Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: Guerra Fredda → guerra fredda |
|||
Riga 386:
Le [[forze armate]] del Regno Unito - ufficialmente ''[[British Armed Forces|His Majesty's Armed Forces]]''— consistono in tre branche di servizio professionale: la [[Royal Navy]] e i [[Royal Marines]] (che formano il [[Naval Service]]), il [[British Army]] e la [[Royal Air Force]].<ref>{{Cita web |accesso=21 febbraio 2012 |editore=Ministry of Defence |titolo=Ministry of Defence |url=http://www.mod.uk/DefenceInternet/Home/ |urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20121018102851/http://www.mod.uk/DefenceInternet/Home/ |dataarchivio=18 ottobre 2012 |urlmorto=no }}</ref> Le forze sono guidate dal [[Ministero della difesa (Regno Unito)|Ministero della Difesa]] e controllate dal [[Defence Council]], presieduto dal [[Segretari di Stato per la difesa del Regno Unito|Segretario di Stato per la Difesa]]. Il [[comandante in capo]] è il sovrano inglese, attualmente [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], a cui le forze militari giurano fedeltà.<ref name="Speaker">{{Cita web |url=https://www.parliament.uk/business/news/2012/march/speaker-addresses-hm-the-queen/ |titolo=Speaker addresses Her Majesty Queen Elizabeth II |editore=UK Parliament |data=30 marzo 2012 |accesso=28 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130501221305/http://www.parliament.uk/business/news/2012/march/speaker-addresses-hm-the-queen/ |urlmorto=no }}</ref> Le forze armate sono incaricate di proteggere il Regno Unito e i suoi territori oltremare, promuovendo la sicurezza del Regno Unito nell'interesse globale e supportando le missioni pacificatrici internazionali. Esse sono partecipanti regolari e attivi della [[NATO]], tra cui il [[Allied Rapid Reaction Corps]], così come il [[Five Power Defence Arrangements]], [[RIMPAC]] e altre coalizioni internazionali. Punti di appoggio delle forze armate britanniche oltremare si trovano nell'[[Isola di Ascensione]], nel [[Belize]], nel [[Brunei]], in [[Canada]], a [[Cipro]], a [[Diego Garcia]], nelle [[Falkland]], in [[Germania]], a [[Gibilterra]], in [[Kenya]], nel [[Qatar]] e a [[Singapore]].<ref name="Facilities">{{Cita web |url=http://www.publications.parliament.uk/cgi-bin/newhtml_hl?DB=semukparl&STEMMER=en&WORDS=raf%20diego%20garcia&ALL=RAF&ANY=&PHRASE=%22Diego%20Garcia%20%22&CATEGORIES=&SIMPLE=&SPEAKER=&COLOUR=red&STYLE=s&ANCHOR=50221w33.html_spnew0&URL=/pa/cm200405/cmhansrd/vo050221/text/50221w33.htm#50221w33.html_spnew0 |titolo=House of Commons Hansard |editore=UK Parliament |accesso=23 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090309114107/http://www.publications.parliament.uk/cgi-bin/newhtml_hl?DB=semukparl&STEMMER=en&WORDS=raf%20diego%20garcia&ALL=RAF&ANY=&PHRASE=%22Diego%20Garcia%20%22&CATEGORIES=&SIMPLE=&SPEAKER=&COLOUR=red&STYLE=s&ANCHOR=50221w33.html_spnew0&URL=%2Fpa%2Fcm200405%2Fcmhansrd%2Fvo050221%2Ftext%2F50221w33.htm#50221w33.html_spnew0 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.publications.parliament.uk/pa/cm201314/cmhansrd/cm130617/text/130617w0002.htm#13061746000236 |titolo=House of Commons Hansard Written Answers for 17 Jun 2013 (pt 0002) |editore=Publications.parliament.uk |data= |accesso=4 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150214025754/http://www.publications.parliament.uk/pa/cm201314/cmhansrd/cm130617/text/130617w0002.htm#13061746000236 |urlmorto=no }}</ref>
Le forze armate britanniche hanno avuto un ruolo chiave nella costituzione dell'[[Impero britannico]] come potenza dominante dall'inizio del XVIII secolo all'inizio del XX secolo. Attraverso la loro storia unica, le forze armate britanniche hanno conosciuto azioni di guerra nei principali conflitti del mondo, dalla [[Guerra dei Sette anni]] alle [[Guerre napoleoniche]], alla [[Guerra di Crimea]] sino alla [[prima guerra mondiale|prima]] e [[seconda guerra mondiale]], oltre che in molti conflitti coloniali. Risultando vittoriosi in molti di questi conflitti, gli inglesi furono spesso in grado di influenzare eventi mondiali. Dalla fine dell'[[Impero britannico]], il Regno Unito è rimasta comunque una delle principali potenze militari al mondo. Con la fine della [[
Secondo varie fonti tra cui l'[[Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma]], il Regno Unito è il quinto paese al mondo per spese militari. La spesa militare assorbe attualmente ogni anno il 2,4% del prodotto interno lordo del paese.<ref name="SIPRI">{{Cita web |url=http://books.sipri.org/product_info?c_product_id=476 |titolo=The 15 countries with the highest military expenditure in 2013 (table) |editore=[[Stockholm International Peace Research Institute]] |formato=PDF |accesso=14 aprile 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150104033821/http://books.sipri.org/product_info?c_product_id=476 }}</ref><ref name="iiss.org">{{cita web|url=http://www.iiss.org/en/about%20us/press%20room/press%20releases/press%20releases/archive/2014-dd03/february-0abc/military-balance-2014-press-statement-52d7|titolo=The Military Balance 2014: Top 15 Defence Budgets 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033509/http://www.iiss.org/en/about%20us/press%20room/press%20releases/press%20releases/archive/2014-dd03/february-0abc/military-balance-2014-press-statement-52d7 }} (IISS)</ref>
| |||