Global Combat Air Programme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il velivolo: sistemo
Team Tempest: Posizione dei due punti coerentemente con la consuetudine adottata nel resto del testo della voce.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
=== Team Tempest ===
{{Vedi anche|BAE Systems Tempest}}
Il "Tempest" era un progetto nato da una collaborazione fra [[Italia]] e [[Regno Unito]], più la [[Svezia]]. Venne proposto nel 2018 dalla [[BAE Systems]] alla [[Royal Air Force]], due anni dopo si aggiunse, come partner principale, l'Italia:<ref>[https://www.leonardo.com/it/news-and-stories-detail/-/detail/aboard-the-tempest Italia e Tempest]</ref>: con [[Leonardo (azienda)|Leonardo SpA]], [[Avio Aero]], [[MBDA|MBDA Italy]] ed [[Elettronica (azienda)|Elettronica SpA]], per [[Aeronautica militare]] e la Svezia con [[SAAB]] e [[GKN (azienda)|GNK]] per la [[Svenska flygvapnet]].<ref>[https://www.janes.com/defence-news/news-detail/italy-uk-and-sweden-sign-mou-on-development-of-tempest team tempest]</ref> Nel 2022 il Tempest confluisce nel progetto GCAP. La Svezia esce dal programma. <ref>[https://www.svt.se/nyheter/inrikes/sverige-och-storbritannien-i-samarbete-om-nytt-stridsflyg svt-se]</ref><ref>[https://www.janes.com/defence-news/news-detail/sweden-firms-up-fcas-partnership-with-uk-but-no-commitment-to-tempest sweden no commitment to tempest]</ref>
 
=== F-X ===