Lockheed F-117 Nighthawk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo
Riga 76:
L'aeronautica militare USA ha ritirato dal servizio l'F-117 il 22 aprile 2008,<ref name="LATRetire">Pae, Peter. [http://www.latimes.com/business/la-fi-stealth23apr23,0,1539567.story "Stealth fighters fly off the radar"]. ''[[Los Angeles Times]]'', 23 aprile 2008. URL consultato il 27 aprile 2008.</ref> principalmente per l'introduzione in servizio del successivo [[Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor|F-22 Raptor]]<ref name="Bates">Bates, Staff Sergeant Matthew. [https://web.archive.org/web/20120805134431/http://www.af.mil/news/story.asp?storyID=123030185 "F-117: A long, storied history that is about to end."] US Air Force, 28 ottobre 2006.</ref> e in previsione della consegna degli [[Lockheed Martin F-35 Lightning II|F-35 Lightning II]].<ref>Shea, Christopher. [https://www.boston.com/news/globe/ideas/articles/2007/02/04/now_you_see_it/ "Now you see it..."] ''[[Boston Globe]]'', 4 febbraio 2007. URL consultato il 11 marzo 2009.</ref>
 
Dell'aereo, ne vennero costruiti 64 esemplari, divisi tra 5 prototipi e 59 velivoli di serie. Vi fu anche il progetto di una variante per la [[United States Navy|U.S. Navy]], chiamato '''F-117N Seahawk''' e ad ali ripiegabili, ma rimase senza seguito.
 
== Sviluppo ==
Riga 85:
 
== Tecnica ==
L'F-117 Nighthawk (''Falco della notte'') ha le dimensioni di un [[McDonnell Douglas F-15 Eagle|F-15 Eagle]], è monoposto e molti suoi componenti sono derivati da altri aerei militari come l'[[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 Fighting Falcon]], l'[[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet|F/A-18 Hornet]] e l'[[McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle|F-15E Strike Eagle]], in modo da ridurre i costi di sviluppo. I motori sonoerano una coppia di propulsori a [[turboventola]] [[General Electric F404]] senza [[postbruciatore]] (quest'ultimoquest’ultimo avrebbe comprometterebbecompromesso gravemente l'invisibilità all'[[Radiazione infrarossa|infrarosso]]). I controlli di volo sonoerano di tipo [[Fly-by-wire]] e la navigazione avvieneavveniva tramite [[Sistema di posizionamento globale|GPS]] e un [[sistema di navigazione inerziale]] molto accurato. Le missioni sonoerano coordinate da un sistema di pianificazione automatico chein puògrado di gestire tutte le fasi di un attacco, incluso lo sganciamento delle armi. I bersagli sonoerano acquisiti da un sistema [[termografia|termografico]] all'infrarosso gestito da un [[laser]] che individuaindividuava la distanza e marca i bersagli per le [[Bomba a guida laser|bombe a guida laser]].
 
Nelle due stive interne, necessarie per evitare di agganciare armi sotto le ali che aumenterebbero drasticamente la sezione radar dell'aereo, puòpoteva contenere 2.268&nbsp;kg di carico bellico. Tipicamente le bombe impiegate dall'F-117 sono le [[GBU-10]], [[GBU-12]], [[GBU-27]], bombe a penetrazione [[BLU-109]] e [[JDAM]].
 
== Impiego ==