Regno russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67:
== Il periodo dei torbidi 1589-1613 ==
{{Vedi anche|Periodo dei torbidi}}
Ad [[Ivan IV di Russia|Ivan IV]], che aveva assunto per primo il titolo di Zar, succede il figlio [[Fëdor I di Russia|Fëdor]], mentalmente instabile. Il potere è, in realtà, nelle mani del cognato, il boiaroboiardo [[Boris Godunov (zar)|Boris Godunov]]. L'evento di maggior importanza del regno di Fëdor è l'elevazione di Mosca a [[patriarcato di Mosca|patriarcato]] nel [[1589]]; questo evento è il punto culminante nel processo di totale indipendenza della [[Chiesa ortodossa russa]].
Nel [[1598]] Fëdor muore senza lasciare eredi ponendo così termine alla [[dinastia dei Rurik]]. Boris Godunov allora convoca uno ''[[Zemskij Sobor]]'', un'assemblea di boiari, religiosi e borghesi che lo proclama Zar benché varie fazioni si rifiutino di riconoscere tale decisione.