Lockheed F-117 Nighthawk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tecnica: +info |
+ pezza d'appoggio |
||
Riga 89:
Nelle due stive interne, necessarie per evitare di agganciare armi sotto le ali (le quali avrebbero drasticamente aumentato la sezione radar dell'aereo), poteva contenere 2.268 kg di carico bellico. Tipicamente le bombe impiegate dall'F-117 erano le [[GBU-10]], [[GBU-12]], [[GBU-27]], bombe a penetrazione [[BLU-109]] e [[JDAM]].
Non disponeva di armamento difensivo (mitragliatrici o cannoni). La sua protezione si basava interamente sulla furtività.<ref>[https://www.difesaonline.it/2017/09/19/mondo-militare-mezzi-f-117-nighthawk-il-falco-della-notte/ F-117 Nighthawk: il falco della notte], «Difesa Online»</ref>
== Impiego ==
Riga 110:
[[File:F-117 Taxi.jpg|thumb|Un F-117 in [[rullaggio]].]]
La prima perdita fu il maggiore Ross Mullhare, l'11 luglio 1986, a bordo del velivolo con
Il primo velivolo di serie, matricola 785, si schiantò durante il decollo da Tonopah, a causa di un errato cablaggio dei segnali di imbardata e beccheggio; il pilota Bob Riedenauer si salvò miracolosamente.<ref>Paul F. Crickmore - Alison J. Crickmore "F-117 Nighthawk" - ISBN 88-8095-450-4.</ref>
|