Carlotta Gilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiornato i miei risultati |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 121:
Nella stagione 2016-2017 partecipa nuovamente, a novembre, al Trofeo Nico Sapio di Genova, aggiudicandosi i 100 metri farfalla. A dicembre al campionato italiano invernale gareggia nei 50 metri stile libero e nei 100 metri farfalla. Ai Criteria di Riccione vince l'argento nei 200 metri farfalla e il bronzo nei 100 metri farfalla.
Ad aprile 2017 agli assoluti primaverili gareggia nella [[staffetta 4×200 metri]] stile libero e nei 100 metri farfalla, centrando la finale B. In primavera partecipa anche ai campionati italiani assoluti primaverili di salvamento, nuotando la frazione a stile libero e contribuendo alla vittoria della medaglia d'argento della staffetta 4x50 m mista mista. Nel giugno del 2017 prende parte per la prima volta al [[Trofeo Settecolli|Trofeo Internazionale Settecolli]] di Roma, nei 50 metri stile libero e nei 100 metri farfalla. L'ultima tappa della stagione è la partecipazione ai campionati italiani di categoria dove, nuotando la frazione a farfalla, sale sul 2° gradino del podio con le compagne della 4x100 m mista.
=== 2017: l'esordio nel mondo paralimpico e i mondiali di Città del Messico ===
Riga 137:
Durante il campionato italiano primaverile 2018 di salvamento di categoria a Riccione si piazza seconda nei 200 metri nuoto con ostacoli. In occasione del campionato italiano assoluto a Riccione vince la finale juniores nei 100 metri farfalla<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.gazzetta.it/Nuoto/12-04-2018/nuoto-assoluti-storia-carlotta-ipovedente-difficile-normale-260473005317.shtml|titolo=Nuoto, Assoluti: la storia di Carlotta, ipovedente. "È difficile, e normale"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=12 aprile 2018|accesso=12 aprile 2018}}</ref>, e sempre a Riccione conclude con i compagni di squadra al terzo posto la Serie A2 della Coppa Caduti di Brema.
In ambito paralimpico a maggio 2018, durante la tappa italiana delle World Series disputata a [[Lignano Sabbiadoro]], fa incetta di medaglie: vince nei 100 metri stile libero (oro categoria giovani e bronzo assoluti), nei 100 metri dorso (oro categoria giovani e bronzo assoluti), nei 200 metri misti (oro categoria giovani e oro assoluti), nei 50 metri stile libero (oro categoria giovani e bronzo assoluti) e nei 100 metri farfalla (oro categoria giovani e oro assoluti), facendo segnare in quest'ultima gara anche il record del mondo.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.paralympic.org/news/golden-end-lignano-carlotta-gilli|titolo=Golden end to Lignano for Carlotta Gilli|sito=paralympic.org|data=28 maggio 2018|accesso=28 maggio 2018}}</ref>
Prende parte anche al [[IDM Berlin 2018|meeting internazionale di Berlino]], durante il quale vince quattro gare (400 metri misti, e 50, 100 e 200 metri farfalla) e registra due record del mondo, nei 400 metri misti e nei 200 metri farfalla.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.swim4lifemagazine.it/2018/06/10/nuoto-paralimpico-carlotta-gilli-illumina-berlino-con-due-record-del-mondo/|titolo=Nuoto Paralimpico, Carlotta Gilli illumina Berlino con due Record del Mondo!|sito=swim4lifemagazine.it|data=10 giugno 2018|accesso=10 giugno 2018}}</ref>. Conclude con un argento nei 100 metri stile libero e un bronzo nei 50 metri stile libero (26"94).<ref>{{Cita news|url=https://www.rarinantestorino.com/tutte-le-news-di-rari-nantes-torino/104-nuoto/301-world-series-di-berlino-carlotta-gilli-bissa-il-primato-mondiale.html|titolo=World Series di Berlino, Carlotta Gilli bissa il primato mondiale|sito=rarinantestorino.com|data=12 giugno 2018|accesso=12 giugno 2018}}</ref>
|