Tokyo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 129:
=== Tokyo contemporanea ===
[[File:Tokyo Skytree 2014 Ⅲ.jpg|min|verticale|[[Tokyo Sky Tree]], la torre più alta del Giappone.]]
[[File:Mode Gakuen Cocoon Tower, Tokyo JP.jpg|miniatura|La Mode Gakuen Cocoon Tower|286x286px]]
Tokyo è una città in continua evoluzione, dove vengono realizzati piani per lo sviluppo e il rinnovamento urbano. I progetti recenti includono grandi opere che includono l'[[Ebisu (Tokyo)|Ebisu]] Garden Place, la Tennozu Isle, lo Shiodome, le [[Roppongi Hills]], Shinagawa (divenuta stazione per i treni ad alta velocità ''[[shinkansen]]'') e la stazione di Tokyo (sul lato di Marunouchi). I progetti di recupero della terra dal mare vanno avanti da secoli. Il principale è quello realizzato nell'area di [[Odaiba]], divenuta un grande centro per il commercio e l'intrattenimento. Nel [[2012]] è stata inaugurata la [[Tokyo Sky Tree]], che con i suoi 634 metri di altezza detiene il record di seconda struttura artificiale più alta del mondo, dopo il [[Burj Khalifa]] di [[Dubai]]. Questo enorme progresso urbanistico le è valso un importante primato: oggi Tokyo è infatti considerata la capitale mondiale dello sviluppo tecnologico.<ref>[https://www.travel365.it/citta-piu-tecnologiche-del-mondo.htm Classifica delle 10 città più Tecnologiche del Mondo], travel365.it.</ref>
|