Premio Nobel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Familiari: Aiuto:Grassetto
Critiche: inserito un rinvio ad altra voce wikipedia
Riga 119:
* 2010: il Governo cinese accolse con dissenso la notizia del Nobel per la pace a [[Liu Xiaobo]], scrittore e dissidente politico cinese, incarcerando la moglie del designato. Liu Xiaobo era già in carcere dall'8 dicembre 2008, anche se l'arresto fu formalizzato il 23 giugno 2009 e la sentenza di carcerazione fu emessa il 25 dicembre 2009. Liu Xiaobo quindi non poté in alcun modo ritirare il premio. L’uomo morì in carcere sette anni dopo l’assegnazione del premio, senza che né lui stesso o i suoi familiari potessero ritirarlo al suo posto.
* 2016: il Nobel per la chimica fu assegnato a [[Ben Feringa]], [[Jeanne-Pierre Savauge]] e [[J. Fraser Stoddart]] per la progettazione e la sintesi di [[nanomacchina|macchine molecolari]]. Fra i pionieri di questo campo di ricerca vi erano anche [[Vincenzo Balzani]] e [[Jean-Marie Lehn]]. In particolare, per Balzani, autore dei primi studi in merito e presente assieme agli altri premiati tra le firme del lavoro scientifico che coniò il nome, numerosi docenti italiani protestarono per la mancata assegnazione.<ref>{{Cita news|url=https://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/10/12/news/chimica_il_nobel_mancato_l_appello_degli_scienziati-149629201/|titolo=Chimica, il Nobel mancato: l'appello degli scienziati|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 ottobre 2016|accesso=12 ottobre 2020}}</ref>
* 2018: il premio per la letteratura non viene assegnato, ma rinviato all'anno successivo, a causa di uno scandalo coinvolgente per molestie sessuali, l'intellettuale Jean-Claude Arnault, regista e fotografo franco-svedese, marito della poetessa [[Katarina Frostenson]], membro dell'Accademia svedese.
* 2019: a vincere il premio Nobel per la letteratura fu [[Peter Handke]], criticato per le sue posizioni sulla guerra in Jugoslavia degli anni Novanta. Lo scrittore, di origine slovena, manifestò più volte la sua simpatia per [[Slobodan Milošević]], ex presidente della Serbia e della Jugoslavia, morto in attesa di essere giudicato dal Tribunale penale internazionale per genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Inoltre, ha sempre preso le parti dell’esercito serbo, responsabile di massacri e operazioni di pulizia etnica durante la guerra. Sostenne anche che il [[massacro di Srebrenica]] non fosse mai avvenuto.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/10/12/critiche-nobel-peter-handke-serbia/|titolo=Le critiche al premio Nobel a Peter Handke|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>