Rolex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
EMore98 (discussione | contributi)
Riga 54:
 
A fianco degli orologi automatici, Rolex nel corso della sua storia ha realizzato anche movimenti a carica manuale con meccanismo di manifattura, come nel caso del movimento Rolex 1225<ref>{{Cita web|url=http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&0&2uswk&Rolex_1225|titolo=bidfun-db Archive: Watch Movements: Rolex 1225|sito=www.ranfft.de|accesso=2 febbraio 2023|dataarchivio=4 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220704151151/http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&0&2uswk&Rolex_1225|urlmorto=sì}}</ref> che animava i Rolex Precision, alcuni dei quali dotati anche di datario con lente ciclope (chiamati Precision Oysterdate). Un modello a carica manuale è la ref. 2508, il primo cronografo di casa Rolex, databile attorno alla metà degli anni Trenta. Tra il 1942 e il 1943 vengono presentati i primi quadranti "California", contraddistinti dall'avere numeri romani che occupano la parte superiore del quadrante, e numeri arabi che occupano la parte inferiore. Nel 1942 viene anche realizzato l'unico cronografo di casa Rolex a vantare la funzione [[Cronografo sdoppiante|rattrapante]]: si tratta della ref. 4113<ref>{{Cita web|url=https://italianwatchspotter.com/rolex-split-seconds-ref-4113/|titolo=Gli Split Seconds Di Rolex: L'Era Dimenticata Del Marchio - Italian Watch Spotter|data=20 giugno 2022|accesso=22 aprile 2024}}</ref>, realizzato in soli 12 esemplari.
[[File:Vecchio logo Rolex inciso sulla cassa di un cronografo anni Quaranta.jpg|miniatura|Vecchio logo Rolex inciso sulla cassa di un cronografo anni Quaranta]]
 
Durante la seconda guerra mondiale, non erano solo i POW gli unici Rolex in dotazione agli eserciti: Wilsdorf, infatti, aveva fornito all'esercito britannico anche diversi modelli da tasca, riconoscibili per avere sulla cassa l'incisione "G.S. (General Service) MK II". Questi segnatempo erano di diversi tipi: alcuni con quadrante bianco, altri con quadrante nero e numeri al [[Radio (elemento chimico)|radio]] ad alta leggibilità. Gli appassionati tendono a soprannominare genericamente "Broad Arrow" i Rolex assegnati all'esercito britannico.
 
Riga 406:
* Quadrante "Five liner": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 prodotti dopo il 1993, quando venne aggiunta la scritta "Officially Certified" e inserita in una riga quinta riga di testo che si aggiunge alle altre quattro presenti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.chrono24.it/magazine/straordinari-quadranti-rolex-daytona-p_52810/|titolo=Straordinari quadranti Rolex Daytona {{!}} Il magazine di Chrono24|sito=www.chrono24.it|accesso=2025-04-17}}</ref>.
* Quadrante "Floating Cosmograph" (in italiano "Cosmograph staccato"): quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 in cui la scritta Cosmograph è posta a distanza rispetto alle altre diciture.
* Quadrante "Sigma": due lettere sigma dell'alfabeto greco indicavano, negli anni Settanta, che gli indici dell'orologio erano in oro 18 carati<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Paul Altieri|url=https://www.bobswatches.com/rolex-blog/resources/rolex-sigma-dial-definition.html|titolo=What Is a Rolex Sigma Dial?|sito=Bob's Watches|data=2019-08-19|accesso=2025-09-16}}</ref>.
* Quadrante "Inverted 6": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 in cui il numero 6 nel subdial del conta ore cronografiche è ruotata di 180° ed esteticamente sembra un 9.[[File:Quadrante "inverted 6" su Rolex Daytona ref. 16523 di fine anni Ottanta.jpg|miniatura|Quadrante "inverted 6" su Rolex Daytona ref. 16523 di fine anni Ottanta]]
* Quadrante "APH": quadrante di Rolex Daytona (reff. 116520 e 116523) con le lettere APH della parola Chronograph staccate dal resto della parola[[File:Rolex Daytona ref. 116520 quadrante APH.jpg|miniatura|Rolex Daytona ref. 116520 quadrante APH]]
Riga 492 ⟶ 493:
* Rolex Daytona UAE (ref. 6263): quadrante personalizzato, soprannominato "Desert Eagle"
* Rolex Daytona "winner": fatto ancora oggi per i vincitori della [[24 Ore di Daytona]] e di [[24 Ore di Le Mans|Le Mans]] (unica eccezione delle personalizzazioni realizzate in casa Rolex).
* Rolex Daytona [[Oman]] (ref. 6263 e 116520): quadrante o fondello personalizzati. La ref. 6263 è anche nota come "Green Khanjar", per via del colore del simbolo omanita.[[File:Rolex Oyster Perpeual Green Khanjar ref. 6744 con quadrante sigma.jpg|miniatura|Rolex Oyster Perpeual Green Khanjar ref. 6744 con quadrante sigma<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Paul Altieri|url=https://www.bobswatches.com/rolex-blog/resources/rolex-sigma-dial-definition.html|titolo=What Is a Rolex Sigma Dial?|sito=Bob's Watches|data=2019-08-19|accesso=2025-09-16}}</ref>]]
* Rolex Submariner UAE (reff. 1680 e 5512): quadrante personalizzato
* Rolex Datejust Dubai Police (reff. 15000, 16014, 16233): quadrante personalizzato