Predators: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
saga→serie |
→Sviluppo successivo: +template dedicato invece di tabella fatta a mano |
||
Riga 78:
=== Sviluppo successivo ===
Negli anni '90, tra i progetti presentati alla [[20th Century Fox]] per proseguire la serie ''[[Predator (franchise)|Predator]]'' vi fu un [[trattamento (cinema)|trattamento]] scritto da Rodriguez, prima che si dedicasse a ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]'', all'epoca declinato insieme ad altre proposte. Solo nel 2009 la Fox ne ha preso in [[opzione (cinema)|opzione]] i diritti per la produzione del film.<ref name=intervista/>
{{Approfondimento
| style="text-align: left;" | Citando l'Aliens di James Cameron, ho deciso di chiamarlo Predators.▼
|allineamento = sinistra
▲|contenuto
Predator è un capolavoro della fantascienza d'azione. È stato citato così tanto da altri film del genere e persino da videogiochi, che l'idea di rifarci un film così in fretta mi è piaciuta subito.
Riga 86 ⟶ 88:
Penso che un'altra ragione per cui ho chiamato il film Predators è che voglio che sia preso sul serio da un regista di alto livello che ne faccia un sequel valido: proprio come fece James Cameron con Aliens, che è un film di valore, seguito dell'Alien di Ridley Scott.
▲|}
Il reboot è stato annunciato ufficialmente il 23 aprile 2009 ad una conferenza stampa in [[Texas]], incentrata sul futuro dei Troublemaker, dal produttore [[Robert Rodriguez]] intenzionato a riavviare la serie, e che è stato confermato come produttore delegato per la [[20th Century Fox]] in associazione con i [[Troublemaker Studios]] (la sua casa cinematografica).<ref>{{cita web|autore=Peter Sciretta|url=https://www.slashfilm.com/2009/04/23/robert-rodriguez-confirms-predator-series-reboot-predators/|titolo=Robert Rodriguez Confirms Predator Series Reboot - Predators|editore=Slashfilm|data=23 aprile 2009|accesso=24 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426034714/http://www.slashfilm.com/2009/04/23/robert-rodriguez-confirms-predator-series-reboot-predators/|dataarchivio=26 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=content&task=view&id=6592&Itemid=52|titolo=Ricomincia la saga di Predator?|editore=Bad Taste|data=2 febbraio 2009|accesso=24 aprile 2009}}</ref> Rodriguez si è occupato della produzione in concomitanza ad altri suoi progetti quali ''[[Machete (film 2010)|Machete]]'' e ''[[Nervewrakers]]'', e successivamente [[Elizabeth Avellan]] è stata ingaggiata per affiancarlo come produttrice di Predators.<ref name=conferma>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7640&Itemid=29|titolo=Confermato il reboot di Predator|editore=Bad Taste|data=24 aprile 2009|accesso=24 aprile 2009}}</ref><ref name=heat/> A un giorno dall'annuncio, il copresidente di produzione della Fox, [[Alex Young (produttore)|Alex Young]], ha dato [[semaforo verde]] al progetto<ref name=produttore>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7647&Itemid=30|titolo=Predators nel 2010, Rodriguez produttore|editore=Bad Taste|data=25 aprile 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref> dopo aver visionato un abbozzo di sceneggiatura scritto da Rodriguez negli anni '90 proprio per un terzo episodio.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.aintitcool.com/node/40879|titolo=AICN Exclusive: Robert Rodriguez answers some questions about PREDATORS!!!|editore=AICN|data=24 marzo 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ercboxoffice.com/index.php?page=news&news_id=155|titolo="Predator" back on track|editore=ERC Box Office|data=24 aprile 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref>
|