Sphyrna mokarran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Raggiunge una lunghezza corporea media di 4,6 metri e una lunghezza massima di 6,1 metri. Frequenta le acque tropicali e temperate calde di tutto il mondo, abitando le zone costiere e la piattaforma continentale. Può essere distinto dagli altri squali martello per la forma del suo cefalo, che è ampio con un margine anteriore quasi dritto, e per la sua prima pinna dorsale alta e falciforme. [[Superpredatore|Predatore di vertice]] solitario e nuotatore forte, si nutre di un'ampia varietà di prede che vanno dai crostacei ai cefalopodi, dai pesci ossei agli squali più piccoli. Questa specie ha un sistema riproduttivo [[viviparo]], dando cucciolate fino a 50 cuccioli ogni anno.
 
Sebbene potenzialmente pericoloso, lo squalo martello maggiore attacca raramente gli esseri umani e a volte può comportarsicomportare in modo curioso nei confronti dei subacquei. Questo squalo è [[sovrapesca|ampiamente pescato]] per le sue grandi pinne, che sono preziose sul mercato cinese come ingrediente principale per la zuppa di pinne di squalo. Di conseguenza, le popolazioni di questa specie stanno diminuendo sostanzialmente in tutto il mondo ed è stata valutata come una [[specie in pericolo critico]] dall'[[Unione internazionale per la conservazione della natura]] dal 2019.
 
== Distribuzione e habitat ==