Discussioni utente:Panairjdde/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 588:
==Lettere corsive==
Capisco, per me è uguale figurati, ciao--[[Utente:Baku|Baku]] 22:05, 5 mar 2008 (CET)
==Torna a, parte di==
Caro Pan, mi spiace dirti che questi sono solo inutili formalismi. Non possono condizionare così le voci e la sostanza di una voce. E comunque sono interpretabili. Come per esempio quanto hai scritto su Kyoto, potrebbe essere applicato con lo stesso criterio alla battaglia di Alesia (parte di Conquista della Gallia). E' estremamente logico. Come si fa a scindere le due cose? Scindere un percorso dall'arrivo finale?
Ciò che dovrebbe contare è la logica della voce, la leggibilità, chiarezza, i suoi collegamenti, la sostanza della voce, ecc.. Non di certo i formalismi, a volte totalmente inutili e privi di logica. Perdonami ma dissento su questo. Come si fa a scrivere dal 101-106? Allora scriviamo: 101-106; oppure dal 101 al 106.
Perdona la mia schiettezza. Non volermene. Quando mi accorgo che ci sono centinaia, migliaia di voci senza capo né coda, formalmente disastrose e poi penso a quante discussioni per un '''parte di''' o '''torna a''', sinceramente mi cadono le braccia... Adesso devo andare. Mi spiace solo di non aver finito la parte che volevo inserire questa sera. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 22:35, 5 mar 2008 (CET)
|