Autismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: fix
La parola autistico, poiché era scritto auistico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 316:
Molte persone autistiche sviluppano una vita interiore immaginativa, un "mondo virtuale interiore" ricco di dialoghi interni tra personaggi inventati e scenari immaginari, poiché offrono un controllo prevedibile e spesso più soddisfacente, rispetto alla fatica di doversi relazionare con il mondo esterno.
 
Ad esempio, un bambino auisticoautistico, pur mantenendo la consapevolezza del proprio fantasticare, riesce a essere in varia misura partecipe nella vita di gruppo con delle sollecitazioni esterne (suoni improvvisi, richiami di altre persone).
 
=== Importanza dell'ordine ===