Postepay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Uso inproprio Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
La carta viene spesso usata per trasferire denaro tramite ricarica. Se il trasferimento però costituisce una transazione, questa procedura è impropria: la mancanza infatti di una causale per la quale si effettua il versamento (che invece esiste, ad esempio, con il [[vaglia postale]], il versamento su conto corrente postale, oppure il bonifico che la Evolution consente) rende effettivamente l'operazione una semplice ricarica e non un pagamento. In altre parole non è immediatamente evidente la ragione per cui il trasferimento di denaro è avvenuto.
Inoltre è possibile accreditare lo stipendio ma fino alla avvenuta realizzazione di un vero e proprio c/c tracciabile.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/carte-prepagate-ecco-quando-scattano-controlli-dell-agenzia-delle/4070.html|titolo=Carte prepagate, ecco quando scattano i controlli dell'Agenzia delle Entrate: tutti i movimenti e le operazioni a rischio|sito=Brocardi.it|data=2024-05-27|accesso=2025-09-19}}</ref>
Luso a lungo termine costituisce un uso improprio e può fare scattare accertamenti fiscali da parte delle autorità.
Alla scadenza della carta il rinnovo si effettua online oppure telefonicamente ed è gratuito.
|