Dida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 77:
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]]. È stato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
}} Dopo un po’ si spostò in attacco chiamandosi didihno vedrai i gol che farai, ma gioco in porta mister
 
Considerato uno dei migliori portieri della sua generazione,<ref name=fenomeno>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/09/fenomeno-dida-un-felino-tra-pali-il.html |autore=Andrea Sorrentino |titolo=Fenomeno Dida, un felino tra i pali. Il portiere che sembrava un bidone |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=9 dicembre 2004 |accesso=23 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.iffhs.de/?00e41400f82c48d31752d32d0ae43110f32d0e |titolo=The World's best Goalkeeper |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627025643/http://www.iffhs.de/?00e41400f82c48d31752d32d0ae43110f32d0e |dataarchivio=27 giugno 2013 |accesso=12 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> si è classificato nel 2003, 2004 e 2005 rispettivamente al quarto, al terzo e al secondo posto nella classifica del [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]. Sempre nel 2005 è stato invece nominato portiere dell'anno [[FIFPro World XI]]. Inoltre rientra nella ristretta cerchia dei giocatori che hanno vinto due edizioni del [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]] con due squadre differenti: nel suo caso, il {{Calcio Corinthians|N}} nel [[Campionato mondiale per club FIFA 2000|2000]] e il Milan nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mencompcwc/01/15/71/66/fcwc2012_kit.pdf |titolo=FIFA Club World Cup 2012 - Statistical Kit – event edition |lingua=en |p=11 |data=4 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140922125213/http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mencompcwc/01/15/71/66/fcwc2012_kit.pdf |dataarchivio=22 settembre 2014 }}</ref><ref>Gli altri quattro sono [[Fábio Santos Romeu|Fábio Santos]] e [[Danilo Gabriel de Andrade|Danilo]], che hanno vinto la competizione con il {{Calcio San Paolo|N}} nel [[Campionato mondiale per club FIFA 2005|2005]] e con il Corinthians nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2012|2012]], [[Cristiano Ronaldo]], che ha vinto il trofeo con il {{Calcio Manchester United|N}} nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|2008]] e con il {{Calcio Real Madrid|N}} nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], e [[Toni Kroos]], che ha vinto il trofeo con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]] e con il Real Madrid nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]].</ref>