Alexander Zverev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Annullata la modifica 145820299 di Michi81 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 81:
[[File:2015 US Open Tennis - Qualies -Alexander Zverev (GER) (2) def. Nils Langer (GER) (21124934580).jpg|miniatura|verticale=0.8|Alexander Zverev nel 2015]]
 
Perde anche il suo secondo match ATP nell'aprile 2014 a [[Internazionali di Tennis di Baviera 2014|Monaco di Baviera]], dove era entrato nel tabellone con una nuova wild card, mentre vince il primo incontro in un tabellone Challenger a [[Heilbronner Neckarcup 2014|Heilbronn]]. Il 5 luglio 2014, a soli 17 anni, alza il primo trofeo da professionista vincendo il Challenger di [[Sparkassen Open 2014|Braunschweig]]; al primo turno elimina il nº 78 del mondo [[Tobias Kamke]], primo top 100 sconfitto in carriera, in semifinale supera il 56 [[Andrej Golubev]] e in finale il nº 89 ATP ed ex nº 12 [[Paul-Henri Mathieu]] con il punteggio di 1-61–6, 6-16–1, 6-46–4. Con questa vittoria guadagna 380 posizioni nel ranking, portandosi alla 285ª.
 
La settimana successiva debutta in doppio nel circuito maggiore a [[Mercedes Cup 2014|Stoccarda]] in coppia con [[Michael Berrer]] e raggiungono la semifinale. Anche in singolare vince all'[[ATP Tour 500|ATP 500]] di [[Bet-at-home Open 2014|Amburgo]] il suo primo match ATP sconfiggendo al primo turno [[Robin Haase]], elimina quindi il nº 19 ATP [[Michail Južnyj]], [[Santiago Giraldo]] e nei quarti Kamke. In semifinale raccoglie un solo gioco contro [[David Ferrer]]. Diventa così il primo under 18 a disputare una semifinale ATP da quando [[Marin Čilić]] l'aveva raggiunta a [[Allianz Suisse Open Gstaad 2006|Gstaad 2006]]. Nella seconda parte della stagione vince alcuni altri incontri nei Challenger e a ottobre sale alla 135ª posizione mondiale.
Riga 117:
Arriva per la prima volta nei quarti di finale di uno Slam al [[Open di Francia 2018|Roland Garros]]; al netto successo su [[Ričardas Berankis]] fanno seguito le rimonte dopo essersi trovato in svantaggio di 2 set a 1 contro [[Dušan Lajović]], [[Damir Džumhur]] e [[Karen Chačanov]]. Ritrova [[Dominic Thiem]] nei quarti, che gli concede solo 7 giochi. Nel torneo di [[Gerry Weber Open 2018|Halle]] viene eliminato a sorpresa al primo turno dal futuro vincitore [[Borna Ćorić]]. Si riscatta in doppio tornando a disputare la finale insieme al fratello, e come l'anno precedente vengono sconfitti da Kubot / Melo. A [[Torneo di Wimbledon 2018|Wimbledon]] viene eliminato al terzo turno da [[Ernests Gulbis]] al quinto set.
 
Si conferma campione a [[Washington Open|Washington]], perde un solo set nel corso del torneo nei quarti di finale contro [[Kei Nishikori]], supera quindi l'emergente [[Stefanos Tsitsipas]] e in finale ha la meglio su [[Alex de Minaur]] con il punteggio di 6-2, 6-4; nel torneo di doppio i fratelli Zverev si ritirano nei quarti di finale. Non va oltre i quarti anche al [[Canadian Open 2018|Masters 1000 di Toronto]] - dove difendeva il titolo vinto l'anno precedente - sconfitto da Tsitsipas dopo aver sprecato due match-point.<ref name=":0" /> Con l'eliminazione al turno di esordio a [[Cincinnati Open 2018|Cincinnati]] scende alla 4ª posizione del ranking. Il 22 agosto annuncia che il suo nuovo coach sarà l'ex numero uno del mondo [[Ivan Lendl]]. Esce di scena al terzo turno agli [[US Open 2018|US Open]], sconfitto in rimonta da [[Philipp Kohlschreiber]]. Contribuisce al successo della squadra europea nella [[Laver Cup 2018|Laver Cup]] con 2 vittorie e una sconfitta, supera prima [[John Isner]], perde in doppio assieme a Federer e vince l'incontro decisivo contro [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]].
 
Eliminato al terzo turno a [[China Open 2018|Pechino]], raggiunge la semifinale allo [[Shanghai Masters 2018|Shanghai Masters]] con la vittoria sul nº 14 ATP [[Kyle Edmund]] e raccoglie solo 3 giochi contro [[Novak Đoković]]. Esce in semifinale anche a [[Swiss Indoors Basel 2018|Basilea]], sconfitto a sorpresa dal nº 92 del ranking [[Marius Copil]]. Nello stesso torneo raggiunge la finale in doppio, ancora con il fratello, e perdono in 2 set contro [[Dominic Inglot]] / [[Franko Škugor]]. Al [[Paris Masters 2018|Paris Masters]] perde nei quarti di finale contro il vincitore del torneo [[Karen Chačanov]]. Inizia le [[ATP Finals 2018|ATP Finals]] con la vittoria dopo due tie-break su [[Marin Čilić]], viene poi seccamente sconfitto da [[Novak Đoković]] e si qualifica alle semifinali superando Isner in due set. Nel penultimo atto del torneo prevale su [[Roger Federer]] per 7-5, 7-6, in finale ritrova Đoković e conquista il più importante trofeo da inizio carriera imponendosi per 6-4, 6-3, nella sua prima vittoria contro un nº 1 del ranking.<ref name=":0" />
Riga 125:
[[File:Paris-FR-75-open de tennis-2019-Roland Garros-court Chatrier-28 mai-Zverev-01.jpg|miniatura|Alexander Zverev al [[Open di Francia 2019|Roland Garros 2019]]]]
 
Complici problemi di salute ed extra tennistici,<ref name=lendl>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/07/26/prosegue-il-momento-no-di-zverev-lendl-gli-da-il-ben-servito/|titolo=Prosegue il momento no di Zverev: Lendl gli dà il ben servito|autore=Vanni Gibertini |data=26 luglio 2019}}</ref> il momento negativo continua sulla terra battuta a [[Grand Prix Hassan II 2019|Marrakech]], a [[Monte Carlo Masters 2019|Monte Carlo]] - dove perde in due set al terzo turno contro il futuro campione [[Fabio Fognini]] - e con l'eliminazione all'esordio a [[Barcelona Open 2019|Barcellona]]. Dopo le sconfitte nei quarti di finale a [[Internazionali di Tennis di Baviera 2019|Monaco di Baviera]] e a [[Madrid Open 2018|Madrid]], tornei nei quali era campione uscente, scende al 5º posto del ranking. Esce all'esordio anche agli [[Internazionali d'Italia 2019|Internazionali d'Italia]] e ritrova il successo a [[Geneva Open 2019|Ginevra]] superando in finale al tie-break del set decisivo [[Nicolás Jarry (tennista)|Nicolás Jarry]], dopo avere salvato due match-point.<ref name=":0" /> Al [[Open di Francia 2019|Roland Garros]] raggiunge i quarti di finale per il secondo anno consecutivo grazie alla vittoria sul nº 12 del ranking Fognini e perde in 3 set contro il nº 1 [[Novak Đoković]].
 
Inizia la stagione sull'erba con l'eliminazione al primo turno a [[Mercedes Cup 2019|Stoccarda]] e ad [[Noventi Open 2019|Halle]] viene sconfitto nei quarti di finale da [[David Goffin]]. Delude anche a [[Torneo di Wimbledon 2019|Wimbledon]] perdendo al primo turno contro il qualificato [[Jiří Veselý]]. Il 26 luglio il coach Ivan Lendl annuncia la chiusura del rapporto di collaborazione con il giocatore.<ref name=lendl/> Quella stessa settimana Zverev approda per la seconda volta in semifinale all'ATP 500 di [[Hamburg European Open 2019|Amburgo]] con il successo nei quarti di finale su [[Filip Krajinović]], al quale rimonta uno svantaggio di 6-2, 5-2, e viene sconfitto al tie-break del terzo set contro il campione uscente e futuro vincitore del torneo [[Nikoloz Basilašvili]], dopo avere sprecato due match-point.<ref name=":0" />
Riga 216:
| Cemento
| {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
| 6-26–2, 6-46–4, 4-64–6, 3-63–6, 6<sup>(6)</sup>-7–7
|- bgcolor="#ebc2af"
| 2.
Riga 223:
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Alcaraz]]
| 3-63–6, 6-26–2, 7-57–5, 1-61–6, 2-62–6
|- bgcolor="#ffffcc"
| 3.
Riga 230:
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Jannik Sinner]]
| 3-63–6, 6<sup>(4)</sup>-7–7, 3-63–6
|}
 
Riga 250:
![[ATP Tour 2025|2025]]
! width="30" |Trofei
!V–S
!V-S
!V%
|-
Riga 269:
| bgcolor="D8BFD8" |[[Australian Open 2025 - Singolare maschile|F]]
| bgcolor="efefef" |0 / 10
| bgcolor="efefef" |31-1031–10
| bgcolor="efefef" |76%
|-
Riga 286:
| bgcolor="ffebcd" |[[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|QF]]
| bgcolor="efefef" |0 / 10
| bgcolor="efefef" |38-1038–10
| bgcolor="efefef" |79%
|-
Riga 303:
|
| bgcolor="efefef" |0 / 8
| bgcolor="efefef" |16-816–8
| bgcolor="efefef" |67%
|-
Riga 320:
|
| bgcolor="efefef" |0 / 9
| bgcolor="efefef" |26-926–9
| bgcolor="efefef" |74%
|- bgcolor="efefef"
|Vittorie–Sconfitte
|Vittorie-Sconfitte
|0–0
|0-0
|1–2
|1-2
|5–4
|5-4
|6–4
|6-4
|10–4
|10-4
|10–4
|10-4
|14–3
|14-3
|17–4
|17-4
|8–2
|8-2
|12–4
|12-4
|18–4
|18-4
|10–2
|10-2
|0 / 37
|111–37
|111-37
|74%
|}