Hotel Fuenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto paragrafo in posizione più logica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 34:
}}
L''''Hotel Fuenti''' (il cui vero nome avrebbe dovuto essere '''Amalfitana Hotel'''<ref>[http://ingeambiente.freewordpress.it/2007/05/07/il-fuenti/ Simosnap IRC Chat Community :: Entra in Chat<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071115234950/http://ingeambiente.freewordpress.it/2007/05/07/il-fuenti/ |data=15 novembre 2007 }}</ref>), soprannominato spregiativamente "''Mostro di Fuenti''"<ref>La definizione è stata coniata da [[Antonio Iannello]], presidente dell'associazione [[Italia Nostra]]. Vedi [http://eddyburg.it/article/articleview/2768/0/159/]</ref> è stato uno dei più noti edifici abusivi italiani.
 
==Storia==
L'hotel sorgeva a [[Vietri sul Mare]], in località Fuenti sulla [[costiera amalfitana]] arroccato su una scogliera di [[tufo (roccia)|tufo]] a picco sul mare in cui sorgeva una cava di [[pietra calcarea]], a poca distanza dalla storica [[Torre di Bassano]] del [[1563]].
Riga 97 ⟶ 98:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|architettura|campania}}