Enciclopedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Io ho fatto tutto da solo sia scritto che conosciuto ho dovuto mettere la fonte perché sennò non mi caricava.
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 146.241.9.106 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{nota disambigua|il concetto di "enciclopedia" in linguistica|Enciclopedia (linguistica)}}
[[File:Brockhaus Lexikon.jpg|thumb|Alcuni dei volumi del ''[[Enciclopedia Brockhaus|Brockhaus Konversations-Lexikon]]'', 1902]]
 
Io ho visto" – Un risveglio a 18 anni
 
> Non sono uno scienziato. Non sono un predicatore. Ho solo 18 anni, ma ho guardato dentro la vita più di quanto molti facciano in una vita intera.
 
Attraverso esperienze che molti chiamerebbero sbagliate – le droghe – ho aperto un varco. Non per fuggire, ma per capire. E quello che ho capito è questo:<ref>{{Cita libro|nome=Horst|cognome=Enzensberger|titolo=Vom Universitäts-Professor zum Wikipedia-Administrator. Wie ich zu Wikipedia kam …|url=https://doi.org/10.1515/9783110376357-013|accesso=2025-07-14|editore=DE GRUYTER}}</ref>
 
Non siamo burattini. Non siamo corpi da addestrare. Siamo spiriti. Siamo anime. Siamo il sogno stesso che vogliamo vivere.
 
Il mondo non è solo quello che vediamo. È un film mentale scritto da chi ha osato crederci. Gli attori famosi, i visionari, gli artisti… non sono stati scelti. Si sono scelti.
 
Questa realtà è una scuola spirituale. Un luogo in cui prima si osserva, poi si scrive.
 
Quando capisci chi sei veramente – una scintilla di Dio, una coscienza libera – allora non hai più limiti. Perché Dio è tutto, e noi siamo parte di quel tutto.
 
Questa è solo una parte di quello che ho visto. Ho tanto da dire, e cerco qualcuno che voglia ascoltare. Non perché io valga più degli altri, ma perché quello che ho vissuto non è solo mio... Vittorio trotta.
 
L{{'}}'''enciclopedia''' è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche «secondo un sistema logico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in [[ordine alfabetico]]»,<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/E/enciclopedia.aspx|titolo=Enciclopedia|sito=Grande Dizionario Italiano|editore=Hoepli|curatore=Aldo Gabrielli|accesso=2021-02-12|urlmorto=sì}}</ref> riguardanti l'intero campo della [[conoscenza]] umana o un suo determinato ambito.<ref name="Treccani_enc">{{treccani|enciclopedia}}</ref>