FC Matera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
c'era una fonte importante
FraSal (discussione | contributi)
In virtù dei Daspo emessi ho inserito tra le rivalità, specificando minore, Casarano. Ho rimosso la specifica politica in quanto, oltre a non trovare alcun riscontro in curva, l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive non è affatto attendibile essendo lo stesso che ha vietato trasferte per rivalità inventate tipo quella coi cavesi.
Riga 905:
Nel 2012, dopo la scomparsa del Football Club Matera e la nascita della nuova A.S.D. Matera Calcio, tutti i gruppi si sono sciolti e coloro i quali hanno scelto di seguire la nuova compagine sono dapprima confluiti dietro un'unica sigla che prende il nome dalla città, ''Materani'', e nel 2014, dopo l'apertura della curva Sud dello stadio, si sono trasferiti in quel settore dando vita agli ''Ultras Curva Sud''<ref name="storia tifo"/>, scioltisi in un primo momento nel gennaio 2018 a seguito delle denunce subite in occasione della trasferta a Catania nel mese precedente<ref>{{cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/news/stagione-2017-18/2137-scioglimento-ultras-curva-sud-matera.html|titolo=Scioglimento Ultras Curva Sud Matera}}</ref> e poi ricompattati nel 2023 col rientro nel settore dei diffidati.
Nel corso del campionato 2017-2018 i supporter presenti in gradinata hanno dato vita al gruppo ''Gradinata Biancazzurra'' rimasto attivo per due stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/news/stagione-2017-18/2154-nasce-il-gruppo-gradinata-biancoazzurra.html|titolo=Nasce il gruppo Gradinata Biancoazzurra}}</ref>.
La tifoseria organizzata del Matera è apolitica.
La tifoseria organizzata del Matera è apolitica, tuttavia secondo l'osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive presenta frange di [[Destra (politica)|destra]] e di [[estrema destra]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.agi.it/cronaca/ultras_estrema_destra_italia-2290013/news/2017-10-25/|titolo=Quali sono le tifoserie di estrema destra in Italia. Una mappa|pubblicazione=Agi.it|data=25 ottobre 2017|accesso=16 giugno 2024|dataarchivio=25 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220925095951/https://www.agi.it/cronaca/ultras_estrema_destra_italia-2290013/news/2017-10-25/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
Riga 913:
La recente amicizia con la curva nord rossonera del [[Foggia Calcio|Foggia]] nasce nella stagione [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] in occasione dell'intitolazione della gradinata dello stadio materano al prematuramente scomparso [[Francesco Mancini (calciatore)|Franco Mancini]]<ref>{{cita web|url=http://www.sassilive.it/sport/calcio/gradinata-stadio-di-matera-dedicata-a-franco-mancini-cerimonia-ufficiale-di-intitolazione-prima-della-gara-matera-foggia/|titolo=Gradinata stadio di Matera dedicata a Franco Mancini}}</ref>, portiere originario della città dei Sassi che ha militato in entrambe le squadre.
 
La principale rivalità è nei confronti dei corregionali del {{Calcio Potenza|N}}. Il [[derby calcistici in Basilicata|derby di Basilicata]] è contraddistinto da forti ostilità tra le due tifoserie sin dai primi [[anni 1980|anni ottanta]], quando il movimento ultras lucano muoveva i primi passi. Altre rivalità esistono nei confronti delle tifoserie di [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], nata alla seconda giornata della [[Serie B 1979-1980]] e rinfocolata con l'incontro di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011]] e nella stagione di [[Serie D 2013-2014]], {{Calcio Brindisi|N}}, nata negli [[anni 2000|anni duemila]] e alimentata dalla forte competizione tra le due squadre in campionato, {{Calcio Savoia|N}}, nata in occasione dello spareggio promozione del campionato di [[Serie C2 1994-1995]], e [[F.C. Turris Neapolis 1944|Turris]], nata dopo pesanti scontri avvenuti in un incontro del campionato di [[Serie C2 1981-1982]]. Infine nel corso del 2023 si è riaccesa la rivalità con i tifosi della vicina [[Team Altamura|Altamura]], nata dopo gli scontri avvenuti nel [[Campionato Interregionale 1988-1989]] e poi alimentata dal gemellaggio degli altamurani con i potentini<ref name="storia tifo"/><ref>{{cita news|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bari/1391518/calcio-scontri-prima-del-derby-altamura-matera-due-feriti-in-ospedale.html|titolo=Calcio, scontri prima del derby Altamura-Matera|pubblicazione=La Gazzetta del Mezzogiorno|data=2 aprile 2023}}</ref>. Rivalità minore ma che è comunque stata contraddistinta da incidenti, in Salento nel 2002 e a Matera nel 2024, è quella con il [[Casarano Calcio|Casarano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2025/04/18/incidenti-dopo-matera-casarano-serie-d-emessi-27-daspo_395db05f-48eb-40ea-b8e0-4fedc4790792.html|titolo=}}</ref>.
 
== Note ==