Autostrada A2 (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giov.c (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 85:
 
=== Il piano di manutenzione (2016-2017) ===
Nel mese di marzo 2016, d'intesa con il [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]], Anas presentò il cosiddetto "Piano di Manutenzione", una manovra di ''project review'' che accantonava i lavori di ricostruzione dei tre tratti non ammodernati [[Morano Calabro]]/[[Castrovillari|Morano]] - [[Firmo (Italia)|Firmo]]/[[Sibari]]/[[Saracena]], [[Cosenza]] - [[Altilia]] e [[Pizzo (Italia)|Pizzo]] - [[Vibo Valentia]] per complessivi {{m|60,4|u= km}} (a cui, erroneamente, si è fatto spesso riferimento come a "gli ultimi {{m|58|u= km}} da ammodernare") in favore di un rinnovamento in sede. La scelta del Piano di Manutenzione, il cui costo stimato era di 1 miliardo di euro, interamente finanziato, avrebbe, secondo [[Anas (azienda)|Anas]], comportato notevoli vantaggi tra cui il dimezzamento della durata dei lavori e un minore impatto sull'ambiente e la viabilità, rispetto ad una ricostruzione adottata negli altri tratti. Il piano prevede, in particolare:
* L'adeguamento delle barriere di sicurezza (i cosiddetti ''guardrail''), tramite la loro sostituzione con barriere tipo H2, con profilo salva motociclisti;
* L'installazione di barriere fonoassorbenti o fonorepellenti, ove necessario;
Riga 109:
Il 13 dicembre 2019 l'area di servizio Galdo ovest viene temporaneamente dismessa a seguito di fatturati bassi e per la distanza dell'edificio vetusto dall'autostrada<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodelsud.it/basilicata/potenza/economia/viabilita-e-trasporti/2019/12/13/il-gestore-cede-chiude-la-stazione-di-servizio-galdo-ovest|titolo=Il gestore cede, chiude la stazione di servizio Galdo Ovest|autore=Gianfranco Aurilio|sito=Il Quotidiano del Sud|lingua=it|accesso=26 luglio 2023}}</ref>.
 
TraNel giugno2021, a seguito dell'aggiudicamento di appalti oil e luglioristorazione, 2022si conclusero le operazioni di rinnovamento "parziale" delle aree di servizio. A partire dal 2024 e fino al 2026, nelle trattoaree calabresedi servizio saranno subordinate ad una ricostruzione totale, invisti buonai partefabbricati dellevetusti<ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/aree-di-servizio|titolo=Aree di servizio|sito=Anas collocateS.p.A.|data=23 novembre 2016|lingua=it|accesso=26 luglio 2023}}</ref>. Successivamente, tra giugno e luglio 2022, nel territoriotratto calabrese, in alcune aree di servizio, sono stati rinnovati i servizi igienici;, alcunealtre aree di servizio sono state escluse in quantopoiché verranno successivamente ricostruite, o, in altri casi, i gestori provvederannoprovvedono autonomamente al rinnovo dei locali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodellalocride.it/news/a2-salerno-reggio-lavori-di-ammodernamento-in-10-aree-di-servizio-della-calabria/|titolo=A2 Salerno-Reggio, lavori di ammodernamento in 10 aree di servizio della Calabria|sito=www.ecodellalocride.it|lingua=it|accesso=01 settembre 2023}}</ref>
Nel 2021, a seguito dell'aggiudicamento di appalti oil e ristorazione, si conclusero le operazioni di rinnovamento "parziale" delle aree di servizio.
 
Tra giugno e luglio 2022, nel tratto calabrese, in buona parte delle aree di servizio collocate nel territorio calabrese, sono stati rinnovati i servizi igienici; alcune aree di servizio sono state escluse in quanto verranno successivamente ricostruite, o, in altri casi, i gestori provvederanno autonomamente al rinnovo dei locali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodellalocride.it/news/a2-salerno-reggio-lavori-di-ammodernamento-in-10-aree-di-servizio-della-calabria/|titolo=A2 Salerno-Reggio, lavori di ammodernamento in 10 aree di servizio della Calabria|sito=www.ecodellalocride.it|lingua=it|accesso=01 settembre 2023}}</ref>
 
Il 6 luglio 2023 viene rinnovata l'area di servizio Cosenza ovest, capofila dei lavori di ammodernamento che si susseguiranno fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.quicosenza.it/news/area-urbana/a2-completata-la-ristrutturazione-dellarea-di-servizio-cosenza-ovest|titolo=A2, Anas completa la ristrutturazione dell'area di servizio Cosenza Ovest|autore=S.M|sito=quicosenza|data=06 luglio 2023|lingua=it|accesso=26 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/a2-autostrada-del-mediterraneo-anas-manutenzione-delle-aree-di-servizio-una-maggiore-qualita-ed|titolo=A2 AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO, ANAS: MANUTENZIONE DELLE AREE DI SERVIZIO PER UNA MAGGIORE QUALITA' ED EFFICIENZA A FAVORE DEGLI UTENTI IN VIAGGIO|sito=Anas S.p.A.|data=06 luglio 2023|lingua=it|accesso=01 settembre 2023}}</ref>
 
A novembre 2023 inizia il rinnovo dell'area di servizio Sala Consilina est, tuttavia, per la area opposta, ovvero Sala Consilina ovest, si dovrà aspettare ulteriore tempo per il termine dell'aggiudicazione della gara, aggiudicata nel mese di aprile 2024 e con la quale anche per essa sancisce l'inizio dei lavori di rinnovo.<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaledelcilento.it/autostrada-del-mediterraneo-partono-i-lavori-allarea-di-servizio-di-sala-consilina-ovest/|titolo=Autostrada del Mediterraneo, partono i lavori all’area di servizio di Sala Consilina Ovest|autore=Redazione|sito=Giornale del Cilento|data=2024-04-19|lingua=it|accesso=2024-04-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.salernotoday.it/cronaca/anas-lavori-area-servizio-sala-consilina.html|titolo=Ammodernamento dell'area di servizio di Sala Consilina Est: via libera per l'affidamento dei lavori|sito=SalernoToday|lingua=it|accesso=21 novembre 2023}}</ref> Una volta terminati i lavori delle due suddette aree di servizio, si procederà all'ammodernamento delle restanti, come pianificato da [[Anas (azienda)|Anas]] durante il triennio 2024-2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/salerno/lavori_di_restyling_delle_aree_di_servizio_di_sala_consilina_sull_a2_mediterraneo-7488704.html|titolo=Lavori di restyling delle aree di servizio di Sala Consilina sull'A2 del Mediterraneo|sito=www.ilmattino.it|data=28 giugno 2023|lingua=it|accesso=26 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liratv.it/news/cronaca/lavori-nellarea-di-servizio-di-sala-consilina/|titolo=Lavori nell'area di servizio di Sala Consilina|autore=Anna Sarno|sito=LIRATV|data=28 giugno 2023|lingua=it|accesso=26 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/Presentazione_ADS_Anas_24nov2023.pdf|titolo=Pagina 4, aree di servizio della A2}}</ref>
 
A partire dal 2024 e fino al 2026, la quasi totalità delle aree di servizio sull'intera autostrada saranno subordinate ad una ricostruzione totale, visti i fabbricati vetusti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.stradeanas.it/it/aree-di-servizio|titolo=Aree di servizio|sito=Anas S.p.A.|data=23 novembre 2016|accesso=26 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/Presentazione_ADS_Anas_24nov2023.pdf|titolo=Pagina 4, aree di servizio della A2}}</ref>.
 
Nel corso del 2024 chiude anche l'area di servizio di Galdo est per poter permettere la riapertura di entrambi i locali sulla nuova carreggiata e la sistemazione delle rampe di accesso.<ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/Elenco_Servizi_ADS_29mag24.pdf|titolo=Da sito web Anas nell'elenco anche la AdS Galdo est è chiusa}}</ref> L'11 luglio dello stesso anno, in concomitanza con l'inizio dell'esodo estivo e della sospensione dei cantieri, riaprono entrambe le aree di servizio sul tracciato esistente, sotto la gestione unificata del gruppo [[Sarni (azienda)|Sarni]], sia per il reparto oil sia per il reparto food, soppiantando le precedenti situate sul vecchio tracciato.<ref name=":4" />
Riga 143 ⟶ 139:
* [[Pizzo (Italia)|Pizzo Calabro]] - [[Vibo Valentia]]/[[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] (10&nbsp;km, dal km 339,0 al km 349,0).
 
Gli svincoli di [[Morano Calabro|Morano]], [[Castrovillari]], [[Rogliano (Italia)|Rogliano]], [[Altilia]], [[Pizzo (Italia)|Pizzo]], [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] sono {{chiarire|attualmente|indicare almeno data inizio lavori}} in rifacimento in vista dell'attuazione del pianodell’ammodernamento manutenzionecompleto dei tratti non ammodernati in precedenza.<ref name=":5" />
 
Le due diramazioni della A2 hanno seguito programmi di lavori diversi fra loro:
Riga 149 ⟶ 145:
* A2dir RC: i lavori sono stati completati da un ammodernamento straordinario iniziato nel mese di giugno 2018 e terminato nel mese di giugno 2021, servito a rendere l'autostrada conforme alle normative standard, con la sola mancanza della corsia di emergenza. Vi è stata installata nuova segnaletica, nuove protezioni, nuovi dispositivi di comunicazione elettronici (pannelli a messaggio variabile), nuovo asfalto e restyling delle gallerie.
* A2dir NA: anche per essa, sono stati installati nuovi dispositivi di comunicazione elettronici ed è stata sostituita la segnaletica. Nelle gallerie è stata esclusivamente cambiata l'illuminazione. In corso di rifacimento vi sono asfalto, guardrail e gallerie.
A partire da agosto 2024, è in fase di completamento il tratto autostradale Mileto-Candidoni, interessato da problemi, oltre che dadi calamità naturali, di infiltrazioni mafiose, cantiere sospeso dal 2016 a causa di problematiche con l'azienda appaltatrice.<ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/A2-08-Determinazione-conclusiva-CdS-lavori-di-completamento.pdf|titolo=Comunicato lavori completamento tratto Mileto-Candidoni}}</ref> Questo segmento, situato tra i km 370 e 379 dell'autostrada (precedentemente denominati km 369 - 378), è stato oggetto di indagini condotte dalla Corte dei Conti della Calabria. Le indagini hanno riguardato sia alcuni progettisti sia funzionari dell'Anas, che avevano ricoperto ruoli dirigenziali nel cantiere. A seguito delle investigazioni, questi sono stati condannati a risarcire all'Anas un importo pari a 366.000 euro, anche in considerazione di rischi legati a potenziali inondazioni nel tratto interessato.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodelsud.it/calabria/cronache/giudiziaria/2024/08/29/a2-a-rischio-inondazione-tra-mileto-e-rosarno-condanne-della-corte-dei-conti-per-oltre-7-milioni-di-euro|titolo=A2 a rischio inondazione tra Mileto e Rosarno: condanne della Corte dei Conti per oltre 7 milioni di euro|autore=Francesco Ridolfi|sito=Il Quotidiano del Sud|lingua=it|accesso=11 settembre 2024}}</ref>
 
== Percorso ==
Riga 234 ⟶ 230:
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]
|[[File:Italian traffic signs - strada europea 841.svg|30px|link=Strada europea E841]] {{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 2.svg|30}} [[Raccordo autostradale 2|Avellino]]<ref>Per chi viene dalla A30 lo svincolo per uscire è posto sulla A30; per entrare invece si entra direttamente in A2 a 100m dopo l'inizio competenza</ref>|| align="right" | 10,1
|431432,5
|1,1-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]
|[[Fisciano|Fisciano Sud]]<br><small>{{Simbolo|Italian_traffic_signs_-_icona_università.svg}} [[Università degli Studi di Salerno|Università]] - Campus di Fisciano<ref group="N">Svincolo completato il 5 febbraio 2010</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/4368/fisciano--aperto-nuovo-svincolo-per-l-universita/|titolo=Fisciano - Aperto nuovo svincolo per l'università|sito=Cilento Notizie|data=05 febbraio 2010|lingua=it|accesso=06 novembre 2022}}</ref>{{efn|Solo uscita in direzione Salerno/A30; solo entrata in direzione Reggio Calabria}}</small>
|align="right"| 1,2-
|431432,4
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Baronissi|Baronissi Nord]] - [[Lancusi]]<br><small>{{Simbolo|Italian_traffic_signs_-_icona_università.svg}} [[Università degli Studi di Salerno|Università]] - Campus di Baronissi</small>|| align="right" | 1,3