Utente:SonoGrazy/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli anni 1960 e 1970: +sposto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 46:
== Gli anni 1980 e 1990 ==
Sotto la guida di Vincent il Nantes acquistò anche una certa notorietà a livello internazionale, raggiungendo le semifinali di [[Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1979-1980|1980]], in cui fu sconfitto dal {{Calcio Valencia|N}}, futuro vincitore della manifestazione.
Nel 1982 il timone della squadra fu preso da [[Jean-Claude Suaudeau]], ex giocatore della squadra nonché tecnico della squadra delle riserve: il cambio di allenatore coincise con un ennesimo rinnovo della squadra (che vide l'inserimento di giocatori come [[Vahid Halilhodžić]], per due volte consecutive capocannoniere del campionato, [[José Touré]] e l'affermazione di [[Maxime Bossis]], che ereditò la fascia di capitano da Henri Michel) a cui corrispose la vittoria del sesto titolo nazionale, conseguito dopo aver dominato agevolmente la graduatoria, e la vittoria del primo trofeo internazionale, la [[Coppa delle Alpi 1982|coppa delle Alpi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=19421|titolo=C'EST LA RENTRÉE DES CLASSES POUR LE MUSÉE !|data=24 agosto 2017|accesso=19 dicembre 2024|lingua=fr}}</ref>
Negli anni successivi a queste affermazioni il Nantes continuò per un periodo a mantenersi in posizioni di classifica medio-alta in seguito, a causa di una politica di mercato deficitaria (che vide l'acquisto di giocatori sul viale del tramonto e la vendita a prezzi irrisori di giovani promesse<ref name="hum">{{Cita web|url=http://www.humanite.fr/1992-10-05_Articles_-LES-CANARIS-SUR-LE-FIL|titolo=Les canaris sur le fil|data=5 ottobre 1992|accesso=4 settembre 2023|lingua=fr}}</ref>), la squadra andò incontro ad una crisi tecnica e societaria, fino a rischiare il fallimento al termine della [[Division 1 1991-1992|stagione 1991-92]], evitato grazie ad un risanamento della società che portò alla ridenominazione del club in ''Football Club Nantes-Atlantique''.<ref name="hum"/>
[[File:Champions League 1995-96 - Juventus vs Nantes - Eddy Capron e Alex Del Piero.jpg|thumb|left|Un frangente della semifinale di Champions League del 1996 tra il Nantes e la Juventus, rimasto il massimo traguardo internazionale raggiunto dal club atlantico.]]
|