MamboLosco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
== Biografia ==
=== Primi anni (2014-2018) ===
Nato a Vicenza nel 1990, da padre [[Stati Uniti d'America|statunitense]] militare dell'[[Esercito statunitense|esercito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/artista/mambolosco|titolo=Mambolosco|editore=Rockol|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> e madre [[Puglia|pugliese]] originaria di [[Brindisi]], MamboLosco è cresciuto negli Stati Uniti.<ref name="Universal" /> Muove i primi passi verso la musica nel 2014, quando registra le prime canzoni in lingua inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.redbull.com/it-it/intervista-mambolosco|titolo=Il passo libero di Mambolosco|autore=Claudio Biazzetti|editore=[[Red Bull]]|data=20 maggio 2020|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> Il primo brano ufficiale, ''Mama I Did It Again'', viene pubblicato il 10 febbraio 2017 su [[YouTube]] e realizzato in collaborazione con il rapper Luscià. Il 7 aprile viene pubblicato il primo singolo in italiano ''Come se fosse normale'', che presenta come ospite Nashley. Successivamente i due, insieme a Edo Fendy, Kerim e il [[Produttore discografico|produttore]] Nardi, fondano il collettivo Sugo Gang.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/hiphop/vicenza-gocciola-sugo-mambolosco-nashley-edo-fendy-kerim-e-la-trap-made-in-veneto/2018/05/157435/|titolo=Vicenza gocciola Sugo: MamboLosco, Nashley, Edo Fendy, Kerim e la trap made in Veneto|autore=Alessandro Minissi|editore=[[Billboard]]|data=15 maggio 2018|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> Il 4 agosto è la volta di ''Me lo sento'', seguito da ''Guarda come flexo'' il 20 settembre: realizzato con Edo Fendy, ha raggiunto la sessantatreesima posizione nella [[Top Singoli]],<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2018/12|titolo=Classifica settimanale WK 12 (dal 16.03.2018 al 22.03.2018)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> ricevendo la certificazione di disco di platino. Lo stesso anno firma per l'etichetta della [[Dark Polo Gang]] Triplosette Entertainment, seguita dalla firma per [[Virgin Records]].<ref>{{Cita web|url=https://hiphoptender.com/2019/10/12/abbiamo-intervistato-mambolosco/|titolo=Abbiamo intervistato MamboLosco|autore=Matheus Gualchieri|editore=Hip Hop Tender|data=12 ottobre 2019|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>
|