Università: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione fonti
parametri doppi
Riga 31:
[[File:Divinity_School_Interior_2,_Bodleian_Library,_Oxford,_UK_-_Diliff.jpg|thumb|L'[[Università di Oxford]] è la più antica università del [[mondo anglofono]].]]
 
Nel [[1167]], [[Re d'Inghilterra|re]] [[Enrico II d'Inghilterra]] richiama da [[Parigi]] un gruppo di studenti per fondare l'[[Università di Oxford]], la cui fondazione ufficiale risale al [[1284]].<ref>{{cita libro|citazione=A Oxford esistevano scuole operative almeno dalla metà del XII secolo; un'organizzazione universitaria embrionale esisteva già dal 1200, anche prima che i primi statuti papali (1214), integrati dalle carte reali, ne avessero stabilito le prime istituzioni.|pp=52–53|titolo=A History of the University in Europe|volume=1, Universities in the Middle Ages|capitolo=Patterns|autore=Jacques Verger|editore=Hilde de Ridder-Symoens, Walter Rüegg e [[Cambridge University Press]]|data=16 ottobre 2003|isbn=9780521541138|capitolourl_capitolo=https://books.google.com/books?id=5Z1VBEbF0HAC&pg=PA52}}</ref> Nel [[1218]] viene fondata in [[Spagna]] l'[[Università di Salamanca]], che nel corso del [[XVI secolo]] fu, con 6700 studenti, la più grande d'Europa. Da quest'università passò gran parte della [[Cultura araba|cultura scientifica araba]], prima di diffondersi nell'[[Europa centrale]].
 
Anche l'[[Università degli Studi di Napoli "Federico II"|ateneo fridericiano]] era nato in contrapposizione a quello bolognese, a séguito di [[Poteri universali|contrasti dei poteri universali]], [[Sacro Romano Impero|Sacro romano Impero]] e papato, così come l'[[Università di Siena]], il cui primo documento risale al 1240, che fu finanziata dall'imperatore [[Federico II di Svevia|Federico II]] per la costituzione di una facoltà di diritto, per danneggiare quello bolognese.<ref>Paolo Nardi, ''L'insegnamento superiore a Siena nei secoli XI-XIV. Tentativi e realizzazioni dalle origini alla fondazione dello Studio generale'', Milano, Giuffrè Editore, 1996, p. 261.</ref> Nel [[1290]] viene fondata l'[[Università di Coimbra]], la più antica del [[Portogallo]] e sempre nello stesso anno, in [[Italia]], nasce [[Università degli Studi di Macerata|quella di Macerata]].