Karl Marx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Teo Orlando (discussione | contributi)
Ziv (discussione | contributi)
→ File replacement request on Commons: Reason: good quality image of the painting after 2024 restoration.
Riga 319:
==== A Parigi e in Germania ====
{{vedi anche|Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte}}
[[File:La Liberté guidant le peuple - Eugène Delacroix - LaMusée libertédu guidantLouvre lePeintures peupleRF 129 - après restauration 2024.jpg|min|verticale=0.8|[[Eugène Delacroix]], ''[[La Libertà che guida il popolo]]'']]
Il 22 febbraio [[1848]] Parigi insorge, in due giorni [[Luigi Filippo di Francia]] è costretto a fuggire a [[Londra]] e viene proclamata la repubblica. La rivoluzione si estende in tutta l'Europa, cancellando l'assetto politico creato nel [[1814]] dal [[Congresso di Vienna]]. La pubblicazione della ''Gazzetta tedesca di Bruxelles'', di cui Marx è collaboratore, induce il governo prussiano a richiedere l'espulsione di Marx e quando scoppiano moti popolari anche a Bruxelles il governo belga arresta Marx e lo espelle.<ref>Umberto Cerroni, cit., p. 28.</ref>