Geppetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vabbè, forse non era il caso Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Altri media Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 110:
** In ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]'', nella dimensione alternativa, Geppetto viene crudelmente camuffato da Shrek da Pinocchio affinché possa incassare la taglia messa da Tremotino.
** Ne ''[[Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio]]'', Geppetto e Pinocchio sono visti girare il mondo mentre fanno soldi con i loro spettacolini.
* Il manga [[Pinocchio (manga)|''Pinocchio'']], scritto da [[Osamu Tezuka]], mischia il film Disney col libro originale ma Geppetto non mantiene il design Disneyano (quello viene dato a uno dei burattinai di Mangiafuoco). Dopo aver litigato con Mastro Ciliegia per la possessione di un ciocco di legno, Geppetto salva il Grillo Parlante dall'essere calpestato dal collega, ospitandolo volentieri a casa sua (cosa che lo spingerà a offrirsi coscienza di Pinocchio). Cercando il figlio di notte, Geppetto incappa nella Volpe e suoi loschi compari che stanno attendendo che Pinocchio muoia impiccato (non accorgendosi che gli penzola sopra la testa). Volpe gli mente dicendogli che Pinocchio è partito per l'America, così Geppetto prende una barca assieme ai suoi animali e viene divorato dal Pescecane. Per il resto procede come nel film Disney.<ref>{{Cita libro|autore=Elena Triolo|titolo=Turchina|dataoriginale=24 febbraio 2023|editore=Bao Publishing|p=54|ISBN=978-88-3273-791-2}}</ref>
* Nella serie animata [[Polizia Dipartimento Favole]], Geppetto è il protagonista del primo caso affrontato dagli agenti. Inizialmente, si ritrova derubato del ciocco di legno da cui intendeva ricavare Pinocchio. Una strega voleva usare quel legno per creare una scopa, ma Geppetto viene salvato in tempo dagli agenti. In segno di gratitudine, si unisce a loro.
* In [[Fables (fumetto)|''Fables'']], Geppetto è il primo antagonista principale. Dopo gli eventi della storia, Pinocchio ha continuato a fare il vagabondo, così Geppetto ha fabbricato altri figli di legno che la Fata Turchina ha poi trasformato in bambini più leali a Geppetto. Intenzionato a abusare questo potere, il falegname cattura la Fata e sfrutta la sua magia per crearsi un esercito e, sotto l'alias dell'Avversario, si mette a conquistare Favolandia. Il resto dei personaggi (incluso Pinocchio, ignaro delle intenzioni del padre) si trasferì nel mondo reale. Quando la verità su Geppetto fu rivelata, Pinocchio (per quanto dalla parte di Favolandia) decise di restare con il padre. Alla fine, dopo aver perso la foresta di alberi magici e il suo laboratorio, Geppetto pare arrendersi e diventare un costruttivo membro della comunità delle fiabe. Viene poi ucciso da [[Peter Pan]] durante l'ascesa al potere di quest'ultimo.
* In ''[[Pinocchio. Storia di un bambino]]'', Geppetto è un burattino militare che si auto-azzoppò per scappare alla guerra con i Grilli Parlanti. Tornato a casa, "ruba" la casa di un commilitone morto e si mette a fare il macellaio, ottenendo dall'amico Ciliegia un pezzo di carne parlante da cui farsi un figlio. Dopo avergli salvato i piedi dai vermi, Geppetto lo manda a scuola. Nonostante i burattini abbiano tutti un carattere cinico e maligno nei confronti del protagonista, Geppetto è l'unico che mostra un po' di compassione, ma anche lui ammette che lo ha severamente punito per le sue sciocche azioni. Questo Geppetto non viene poi mangiato da un Pescecane, sebbene i burattini mentono per rendere le cose interessanti.<ref>{{Cita libro|autore=Ausonia|wkautore=Ausonia (fumettista)|titolo=Pinocchio. Storia di un bambino|edizione=2|data=14 maggio 2009|editore=Pavesio|ISBN=886233012X}}</ref>
|