Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tl M
Riga 972:
=== Comuni aggregati a Milano ===
{{Vedi anche|Comuni aggregati a Milano}}
[[File:Corpi Santi2.jpg|thumb|upright=1.5|Mappa di Milano, del [[Corpi Santi di Milano|comune dei Corpi Santi]] (corrispondente al territorio intorno alla città meneghina) e dei suoi comuni limitrofi su una mappa precedente al 1873|centro|455x455px]]
[[File:Forlanini monluè 018.JPG|thumb|left|La chiesa di [[Monluè]], una delle più antiche dell'ex [[Corpi Santi di Milano|comune dei Corpi Santi]], che fu annesso a Milano nel 1873]]
[[File:Le torri di EuroMilano.JPG|miniatura|left|[[Quarto Oggiaro]], che fu comune autonomo fino al 1757, quando fu annesso al comune di [[Musocco]] (quest'ultimo fu poi aggregato a Milano nel 1923)]]
[[File:R.D. 2 settembre 1923, n. 1912 comunicato del sindaco Mangiagalli.jpg|thumb|Il manifesto del 1923 che comunicava l'aggregazione a Milano (che diventò operativa nel 1923) dei comuni di [[Affori]], [[Baggio (Milano)|Baggio]], [[Chiaravalle (Milano)|Chiaravalle Milanese]], [[Crescenzago]], [[Gorla (Milano)|Gorla]], [[Greco (Milano)|Greco Milanese]], [[Lambrate]], [[Musocco]], [[Niguarda]], [[Precotto]], [[Trenno]] e [[Vigentino]]]]