Simona Halep: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
 
Riga 87:
[[File:Simona Halep at the 2011 BCR Open Romania Ladies.jpg|thumb|La Halep mentre si prepara a rispondere.]]
 
Incomincia l'anno raggiungendo i quarti di finale a [[ASBAuckland ClassicOpen (WTA)|Auckland]] contro la futura vincitrice [[Yanina Wickmayer]]. Agli [[Australian Open]] batte la nº 23 WTA [[Alisa Klejbanova]] e giunge per la prima volta al terzo turno in una prova dello Slam, dove subirà la sconfitta da [[Agnieszka Radwańska]]. Torna in evidenza ad aprile raggiungendo come l'anno precedente la finale al WTA [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]] senza perdere alcun set, ma il titolo va ad [[Alberta Brianti]] che la supera in due set. Agli [[Open di Francia]] viene ancora battuta da Samantha Stosur, questa volta al secondo turno e raccogliendo appena due giochi.
 
Al secondo turno del [[Torneo di Wimbledon]] perde da [[Serena Williams]]. Ad agosto supera le qualificazioni al [[Canadian Open]] e sconfigge poi in rimonta la nº 15 del mondo [[Svetlana Kuznecova]]; al secondo turno viene eliminata da [[Lucie Šafářová]]. Agli [[US Open (tennis)|US Open]] conquista la vittoria più prestigiosa da inizio carriera superando la n° 6 WTA [[Li Na (tennista)|Li Na]] per 6-2, 7-5, per essere poi battuta da [[Carla Suárez Navarro]].