Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 385:
=== Religione ===
[[File:Saint oronzo.jpg|thumb|Sant'Oronzo di Lecce]]
La città è sede dell'[[arcidiocesi di Lecce]], una sede [[metropolia|metropolitana]] della [[Chiesa cattolica]] appartenente alla [[regione ecclesiastica Puglia]]. È retta dal 2 dicembre 2017 dall'[[arcivescovo]] Michele[[Angelo Raffaele Panzetta]], già arcivescovo Secciacoadiutore.
 
La tradizione fa risalire la fondazione della diocesi di Lecce ai tempi apostolici: già nel [[I secolo]] [[Giusto di Corinto]] avrebbe predicato la [[cristianesimo|fede cristiana]] nella città [[Salento|salentina]] convertendo [[sant'Oronzo|Oronzo]], che sarebbe poi stato consacrato vescovo dall'apostolo [[Paolo di Tarso|Paolo]] il quale gli avrebbe affiancato come [[vescovo coadiutore|coadiutore]] e successore il nipote Fortunato; [[Ferdinando Ughelli|Ughelli]] (''Italia sacra'', IX, col. 67) registra i nomi di altri cinque vescovi che si sarebbero succeduti fino al [[III secolo]], ma il primo documento storico attestante la sede episcopale di Lecce risale al [[1057]], quando è documentato il vescovo Teodoro. Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Otranto]].