Wii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 158.47.202.161 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.35.169.84
Etichetta: Rollback
Riga 337:
Vista la diffusione sul mercato dei [[televisori]] [[Full HD]] la scelta di limitare la risoluzione a 480p (solo se si usa il cavo [[Video component|component]] venduto a parte) è stata criticata da alcuni utenti, che non hanno potuto usufruire delle ultime tecnologie alta definizione, anche se esistono hardware non ufficiali che convertono il segnale component al Full HD. [[Reggie Fils-Aime]], ex [[direttore operativo]] di Nintendo of America, difese l'azienda affermando che il Wii punta tutto sul divertimento e non sulla resa grafica.<ref>{{Cita web|autore = Parm Mann |url = http://hexus.net/gaming/features/industry/5558-e3-2006-second-shot-nintendos-e3-press-conference/|titolo = E3 – 2006 : Second Shot:: Nintendo's E3 Press Conference|citazione = Let's face it. The bottom line of every E3 is simple: what's hot, and what's not. [...] What's hot is the feel of the game, the look is secondary. What's hot is the next leap, not just a small step.}}</ref>
 
=== Niente gioco online al lancio delladel Wii ===
A differenza delle console di nuova generazione concorrenti, i videogiochi presenti al lancio del Wii non avevano la modalità online. Il primo videogioco europeo ad utilizzare questa tecnologia è stato [[Mario Strikers Charged Football]], uscito dopo cinque mesi dal lancio ufficiale della console.