Måneskin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
|logo = Måneskin logo.svg
}}
I '''Måneskin''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ˈmɔːnəˌske̝nˀ]|da}})<ref>{{Cita web|lingua = da|url = https://ordnet.dk/ddo/ordbog?query=måneskin|titolo = måneskin|sito = Den Danske Ordbog|accesso = 10 gennaio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210412052643/https://ordnet.dk/ddo/ordbog?query=m%C3%A5neskin|urlmorto = no}}</ref> sono un [[gruppo musicale]] [[pop rock]] [[italia]]no formatosi a [[Roma]] nel 2016 e composto da [[Damiano David]] (voce), [[Victoria De Angelis]] (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria). Nel 2024 il gruppo ha iniziato a prendere un periodo di pausa.
Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all'[[X Factor (Italia) (undicesima edizione)|undicesima edizione]] di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi,<ref>{{Cita web|url = https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/12/21/news/tour-e-sold-out-i-maneskin-si-godono-il-successo-e-damiano-attacca-e-tempo-di-rock-esagerato-1041674/|titolo = Tour e sold out, i Maneskin si godono il successo. E Damiano attacca: "È tempo di rock esagerato"|sito = [[Il Tempo]]|data = 21 dicembre 2017|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190404225227/https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/12/21/news/tour-e-sold-out-i-maneskin-si-godono-il-successo-e-damiano-attacca-e-tempo-di-rock-esagerato-1041674/|urlmorto = no}}</ref> hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica [[Sony Music]], pubblicando l'EP ''[[Chosen (EP Måneskin)|Chosen]]'' nello stesso anno. L'anno seguente è uscito l'album di debutto ''[[Il ballo della vita]]'', contenente il singolo ''[[Torna a casa]]'', che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un'estesa tournée tutto esaurito.<ref>{{Cita web|url = https://cronachedi.it/95536-2/|titolo = Musica, disco di platino per il singolo dei Maneskin 'Torna a casa'|autore = Giusy Staro|sito = Cronachedi|data = 29 ottobre 2018|accesso = 31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.vivoconcerti.com/mag/annunciano-la-data-conclusiva-de-il-ballo-della-vita-tour-697706|titolo = Måneskin - annunciano la data conclusiva de "Il Ballo della vita" tour!|sito = [[Vivo Concerti]]|accesso = 31 agosto 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211008180612/https://www.vivoconcerti.com/mag/annunciano-la-data-conclusiva-de-il-ballo-della-vita-tour-697706|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2021 è stato pubblicato il secondo album ''[[Teatro d'ira - Vol. I]]'', contenente il brano ''[[Zitti e buoni]]'', che ha permesso alla formazione di trionfare alla [[Festival di Sanremo 2021|71ª edizione del Festival di Sanremo]] e alla [[Eurovision Song Contest 2021|65ª edizione dell'Eurovision Song Contest]], raccogliendo l'eredità di [[Toto Cutugno]], ultimo italiano ad averlo vinto nel [[Eurovision Song Contest 1990|1990]].<ref>{{Cita web|url = https://www.adnkronos.com/sanremo-2021-maneskin-ora-leurovision_6HS7o0N42CgrhyMeKNjDTO|titolo = Sanremo 2021, Maneskin: "Ora l'Eurovision"|sito = [[Adnkronos]]|data = 7 marzo 2021|accesso = 8 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nytimes.com/2021/05/22/world/europe/italy-maneskin-wins-2021-eurovision.html|titolo = Italy wins the 2021 Eurovision Song Contest.|autore = Alex Marshall, Elisabeth Vincentelli|sito = [[The New York Times]]|data = 22 maggio 2021|accesso = 23 maggio 2021}}</ref> Il successo all'Eurovision ha permesso ai Måneskin di affermarsi sulla scena mondiale, facendo sì che diversi brani della loro discografia, e in particolare i brani ''[[Beggin' (Måneskin)|Beggin']]'' e ''[[I Wanna Be Your Slave]]'', scalassero le classifiche internazionali. Sulla scia di questi successi si colloca la pubblicazione del terzo album in studio ''[[Rush!]]'' (2023).
|