Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
questi cognomi sono stati pronunciati una sola volta nel corso di venticinque anni di telefilm. Non sono cognomi che costituiscono un elemento identificativo del personaggio. Sono soltanto degli easter egg, e vengono già riportati correttamente nella sottovoce "Personaggi di". Ma citarli anche qui è un esempio perfetto di ingiusto rilievo. |
||
Riga 17:
|soggetto = soggetto di serie:<br/>[[Alessandro Bencivenni]]<br/>[[Enrico Oldoini]]<br/>[[Domenico Saverni]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori = * [[Terence Hill]]: [[Don Matteo (personaggio)|don Matteo
* [[Raoul Bova]]: don Massimo
* [[Nino Frassica]]:
* [[Flavio Insinna]]: Flavio Anceschi
* [[Simone Montedoro]]: Giulio Tommasi
Riga 25:
* [[Eugenio Mastrandrea]]: Diego Martini
* [[Nathalie Guetta]]: Natalina Diotallevi
* [[Francesco Scali]]:
* [[Caterina Sylos Labini]]: Caterina
* [[Pamela Saino]]: Patrizia Cecchini
* [[Giada Arena]]: Assuntina Cecchini (I)
Riga 32:
* Simona Di Bella: Assuntina Cecchini (III)
* [[Pietro Pulcini]]: Pietro Ghisoni
* Valerio Santoro: Antonio Lauro
* Claudio Ricci: Nerino Bertolacci
* [[Evelina Gori]]: Elide
Riga 52:
* [[Eleonora Sergio]]: Andrea Conti
* [[Bruno Cabrerizo]]: Fernando
* [[Nadir Caselli]]:
* [[Giorgia Surina]]: Bianca Venezia
* [[Andrés Gil]]: Tomás Martinez
Riga 68:
* Domenico Pinelli: Romeo Zappavigna
* [[Mariasole Pollio]]: Sofia Gagliardi
* [[Federico Russo (attore)|Federico Russo]]:
* [[Giulia Fiume]]: Rita Trevi
* [[Federico Ielapi]]: Cosimo Farina
Riga 180:
=== I due protagonisti ===
*[[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo
*Don Massimo
=== Comprimari attuali ===
*Nino Cecchini, interpretato da [[Nino Frassica]] (stagione 1-in corso). È un maresciallo dei carabinieri ed è il migliore amico di Don Matteo. Alla partenza di quest'ultimo, pur non dimenticandolo, stringe una bella amicizia anche con Don Massimo.
*Natalina Diotallevi, interpretata da [[Nathalie Guetta]] (stagione 1-in corso). È la perpetua dapprima di don Luigi, l'anziano prete che morì poco prima dell'inizio della narrazione della serie, poi di don Matteo e attualmente di don Massimo.
*Pippo
*Diego Martini, interpretato da [[Eugenio Mastrandrea]] (stagione 14-in corso). È il nuovo capitano dei carabinieri a Spoleto.
*Giulia Mezzanotte, interpretata da [[Federica Sabatini]] (stagione 14-in corso). È la sorella di don Massimo.
Riga 286:
== Remake ==
== Promozione ==
Riga 305:
== Riconoscimenti ==
*Nel 2002, nella 42ª edizione del [[Festival della televisione di Monte Carlo]], sono stati assegnati due riconoscimenti relativi al telefilm ''Don Matteo'': [[Terence Hill]] miglior attore dell'anno e [[Alessandro Jacchia]] miglior produttore europeo dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.it.terencehill.com/it_dd_montecarlo.html|titolo=Terence Hill premiato come miglior attore dell'anno|sito=Terencehill.com|accesso=7 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6E8j86Sb6?url=http://www.it.terencehill.com/it_dd_montecarlo.html|dataarchivio=2 febbraio 2013}}</ref>
*Nel 2012 l'ottava stagione ha vinto il [[Premio Regia Televisiva|52º Premio Regia Televisiva]] come miglior fiction.<ref>{{cita news|autore=Laura Balbi|url=http://tv.fanpage.it/i-vincitori-del-premio-tv-2012/|titolo=I vincitori del Premio Tv 2012|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=12 marzo 2012|accesso=26 giugno 2015}}</ref>
*Nel 2014 la nona stagione ha vinto il [[Premio Regia Televisiva|54º Premio Regia Televisiva]] come miglior fiction.<ref>{{cita news|autore=Cecilia Uzzo|url=http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/10/premio-tv-2014-vincitori-carlo-conti-affari-tuoi|titolo=Premio Tv 2014, da Insinna a Carlo Conti tutti i vincitori|pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=10 marzo 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref>
*Il 28 febbraio 2014 è stata conferita la [[cittadinanza onoraria]] di [[Gubbio]] a Terence Hill "per aver contribuito a dare prestigio, attraverso la straordinaria interpretazione di 'Don Matteo', al patrimonio architettonico, storico, culturale, sociale della Città; per aver stretto in forma pubblica e privata legami speciali con la comunità eugubina, in tante cerimonie e momenti significativi; per essere esempio di coerenza e impegno morale e civile, riferimento per le generazioni attuali con le proposte della sua carriera cinematografica e televisiva".<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.cronacaeugubina.it/cronaca/il-tavolo-della-rappresentanza-sociale-sostiene-il-conferimento-della-cittadinanza-onoraria-a-terence-hill/|titolo=Terence Hill è ufficialmente eugubino|pubblicazione=Cronaca Eugubina|data=20 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201135013/http://www.cronacaeugubina.it/cronaca/il-tavolo-della-rappresentanza-sociale-sostiene-il-conferimento-della-cittadinanza-onoraria-a-terence-hill/|dataarchivio=1º febbraio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 314 ⟶ 317:
Nel 2016, in un episodio della serie TV ''L'ispettore Coliandro'', un sacerdote cattolico di nome don Bob colpisce violentemente un criminale, e allora il [[Coliandro|protagonista]] esclama "''Bravo Don Matteo!''" confermando la forte iconicità del personaggio.<ref>{{Cita episodio|titolo=Testimone da proteggere|stagione=5|episodio=02|serie=L'ispettore Coliandro}}</ref>
== Curiosità ==
{{curiosità}}
|