Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Domanda ad un tutor
Riga 1 154:
 
Ciao, avevo pubblicato una pagina su un tema che ultimamente viene molto dibattuto, anche su testate nazionali: l'utilizzo di AI in ambito musicale. Avevo inserito un minimo di storia e gli artisti AI attualmente presenti. Avevo inserito tutte le fonti. Come mai è stata cancellata? Vorrei capire quali sono stati i fattori che l'hanno portata alla rimozione immediata. Grazie --[[Utente:Andre83Mi|Andre83Mi]] ([[Discussioni utente:Andre83Mi|msg]]) 10:38, 24 lug 2025 (CEST)
 
:ciao, chiarisco meglio quanto già evidenziato [[Utente:TrinacrianGolem|dal collega]] nella tua pagina di discussione. La pagina da te creata era intrinsecamente molto lontana dall'enciclopedia, in quanto strutturata più come articolo giornalistico di approfondimento. L'inadeguatezza era evidente fin dall'attacco ("Negli ultimi anni" è una formula da evitare, bisogna sempre delimitare con la miglior precisione possibile nello spazio e nel tempo ogni affermazione): nel prosieguo vi sono toni colloquiali fuori standard ("Un po' di storia"), link a profili social (che sono "fonti" solo in casi molto specifici) e in generale un approccio molto "personale" che l'enciclopedia non contempla.
:Nondimeno, interi pezzi non erano adeguatamente riformulati rispetto alle pagine donde provenivano le informazioni, quindi sì, tecnicamente c'era pure la violazione di copyright.
:Il dato di fondo è che, quando si entra in Wikipedia, prima del "fare" viene il "conoscere". Vale a dire, serve compenetrarsi delle pratiche editoriali che qui si applicano. Ad esempio leggendo una voce già esistente di argomento analogo e comprendendo come è strutturata e scritta? Per scrivere una voce su Wikipedia non basta aprire l'editor e inserire il testo: bisogna prendersi anche il tempo di leggere e studiare le linee guida editoriali e vedere come sono strutturate le pagine già esistenti per capire e imparare. Non è facile, non si fa in ventiquattr'ore (o almeno, io non ce l'ho fatta... e anzi, tuttora studio e mi aggiorno), nessuno lo pretende. Ma va fatto.
:Lascio infine qualche link utile per meglio comprendere la ratio della questione: [[WP:MDS]], [[WP:METTERE]], [[WP:RO]], [[WP:CITA]], [[WP:FA]], [[WP:BLOG]], [[WP:NPOV]]. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:28, 24 lug 2025 (CEST)