Occhi di ragazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Significato e interpretazioni ==
Il testo di Sergio Bardotti, non mette in primo piano la ragazza ma i suoi occhi, con cui l’innamorato dialoga direttamente, occhi che dicono tante cose del suo amore e del percorso di una coppia, dall’innamoramento all’addio.
La versione di Morandi porta il brano al grande pubblico, in una dimensione pop e commerciale; quella di Dalla offre una versione raffinata, e attribuisce un’enfasi emotiva al brano mantenendolo in uno spazio sentimentale e di [[intimità]] straordinario sospeso tra
== Altre versioni ==
|