Leonardo Rheinmetall Military Vehicles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 125:
Il progetto vede impegnati anche gli altri siti produttivi della divisione "Elettronica per la difesa e sicurezza" di Leonardo, utilizzati per la componentistica e lo sviluppo dei due veicoli nonché la fornitura della suite di osservazione e condotta di tiro con camera termica di 3a generazione ("Attila D" e "Lothar SD") già testate sul Centauro II e presenti anche sull'Ariete AMV C2. Leonardo fornisce anche la [[sistema d'arma a controllo remoto|RWS]] [[Hitrole]] per la difesa ravvicinata e il comando, controllo e navigazione [[SICCONA]].
 
Per quanto riguarda la parte Rheinmetall: la società fornisce iluno sistemadei due sistemi d'arma principale (120L55il ocannone 130L51L55A1)<ref name=l55/> dotato di sistema di caricamento automatico con tre uomini di equipaggio (che può essere portato a quattro anche in presenza del auto-loader, come avviene nel Centauro II) e produce in Italia, attraverso la divisione italiana, nel proprio stabilimento di [[Domusnovas]], in [[Sardegna]], i radar e le componenti della versione antiaerea dell'A2CS, e i sistemi di difesa antiaerea di entrambi i veicoli, mentre la ricerca e lo sviluppo avvengono fra le sedi di [[Ghedi]] e [[Torino]].<ref name=sessanta/>
 
===== Suddivisione dei siti produttivi in Italia =====