Jules Verne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Il romanzo ''Cinque settimane in pallone'' era ispirato alle imprese pionieristiche dell'amico fotografo [[Nadar]], che nel [[1863]] aveva costruito un enorme [[pallone aerostatico]], ''Le Géant'' ("Il gigante"); il fallimento del progetto convinse Nadar che il futuro dell'[[aeronautica]] sarebbe appartenuto ai mezzi più pesanti dell'aria, istituendo un'associazione per la loro promozione, della quale Verne fu segretario. Lo scrittore si ispirò all'amico Nadar per il personaggio di Michel Ardan del romanzo ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' (1865).
 
Nel [[1863]] scrisse ''[[Parigi nel XX secolo]]'', che venne però rifiutato dall'Editore [[Hetzel]] e dovrà attendere 130 anni per essere pubblicato: nel [[1989]], un pronipote di Verne fece infatti aprire una vecchia cassaforte di cui si erano perdute le chiavi, e scoprì così il manoscritto dell'opera, che l'editore [[Hachette Livre|Hachette]] pubblicò, poco convinto, nel 1994; in pochi giorni ne vennero vendute {{formatnum:200000}} copie.
 
Nel 1864 Verne dedicò un tributo a [[Edgar Allan Poe]] (''Edgar Poe et ses oeuvres''). Nel [[1866]] affittò una casa in una cittadina sull'estuario della [[Somme (dipartimento)|Somme]], [[Le Crotoy]], dove comprò il suo primo battello, con il quale iniziò a navigare nel [[Canale della Manica]] e lungo la [[Senna]].