Utente:Lorenzo Genzano/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Precisazione Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 29:
Già facente parte del Consiglio di amministrazione dell'[[Università degli Studi della Tuscia]] è stato Board Director dell'Open [[IPTV]] Forum e Associazione Italiana Operatori IPTV. E’ professore aggiunto in diverse università italiane, tra le quali [[Luiss Guido Carli|Luiss]]. Presidente della Fondazione Luca & Katia Tomassini<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://https//www.fondazionelkt.org,%20https:/|titolo=Fondazione Luca & Katia Tomassini|sito=Fondazione Luca & Katia Tomassini|accesso=2025-07-24}}</ref>, con cui gestisce il [[Museo]] della radio, televisione e digitale Marconica<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://https//www.marconica.org,%20https:/|titolo=MARCONICA - Museo nazionale|sito=MUSEO MARCONICA|accesso=2025-07-24}}</ref>. Nel 2024 avvia il podcast Macchine<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://open.spotify.com/show/13nG5GmipLy6fOuazFC8fZ|titolo=MACCHINE :: Parole pensate da una mente, raccontate da una macchina.|sito=Spotify|accesso=2025-07-24}}</ref>, prodotto e narrato da un'[[intelligenza artificiale]]. La serie affronta temi come la tecnocrazia, iperconnessione e le derive [[Algoritmo|algoritmiche]] con uno stile critico-filosofico.
Il 21 maggio 2015, il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica italiana]] [[Sergio Mattarella]], gli conferisce l’onorificenza di [[Ordine al merito del lavoro|Cavaliere del lavoro]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere/|titolo=Cavaliere|sito=Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro|accesso=2025-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/339435|titolo=Presidenza della Repubblica Italiana. Quirinale. Luca Tomassini, Cavaliere del Lavoro}}</ref>e il 2 giugno 2019 [[Ordine al merito della Repubblica italiana|Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/09/20/tomassini-grande-ufficiale-repubblica_03885794-2d7b-42b3-9d05-9f5c168c0be5.html|titolo=Tomassini Grande ufficiale Repubblica|sito=www.ansa.it|data=2019-09-20|accesso=2025-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/358334|titolo=Presidenza della Repubblica Italiana. Quirinale. Luca Tomassini, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana}}</ref>.
Oggi è presidente di [[TETI]], società che opera nel campo delle telecomunicazioni e intelligenza artificiale.
=== Invenzioni ===
1986: inventa la prima soluzione Wireless per la trasmissione di video per telecamere broadcast a 2.5 GHz, impiegando una antenna a
2003: inventa il primo servizio al mondo di Mobile TV su terminali mobili 2.5G e 3G per [[TIM (marchio)|TIM]] in Italia, Brasile, Perù<ref>{{Cita web|url=https://www.telefonino.net/notizie/kelyan-lab-e-tim-portano-la-mobile-tv-in-per/|titolo=Kelyan Lab e Tim portano la 'Mobile TV' in Perù|sito=telefonino.net|accesso=2025-07-24}}</ref> e Grecia<ref>{{Cita web|url=https://puntocellulare.it/cgi-bin/amp_notizie.asp?id=590|titolo=Kelyan Lab estende la televisione sui telefonini di Tim Grecia|sito=puntocellulare.it|accesso=2025-07-24}}</ref>, sviluppando una piattaforma streaming con una soluzione di [[Compressione video digitale|compressione video]] proprietaria per il primo terminale [[Nokia 7650|NOKIA 7650]] su rete [[General Packet Radio Service|GPRS]]/[[EDGE]].
Nel 2008 è il direttore dell’innovazione di Telecom Italia e inventa la soluzione per Broadband Television denominata [[TIMvision|CuboVision]] di Telecom Italia (oggi TIM Vision).
Nel 2019 inventa e presenta al [[Mobile World Congress]] di Barcellona il primo servizio al mondo di Mobile Streaming Multi View su rete [https://www.raiplaysound.it/audio/2021/02/Ep13--Tomassini-Cloud-e-5G-e-risolleviamo-lItalia-4bae02d7-8bbf-4be5-8c7e-1f1ee3896c27.html 5G] per TIM.
2012: piattaforma per la distribuzione multi device ([[Smartphone]], [[Tablet computer|Tablet]], [[World Wide Web|Web]], [[Smart TV]]) [[Vativision|VatiVision]].
Nel corso della pandemia di [[COVID-19]], inventa e presenta al [[Governo della Repubblica Italiana|Governo italiano]] la prima soluzione europea per il tracciamento della diffusione del Covid-19 denominata Pj19<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Piermario Boccellato|url=https://www.
== Onorificenze ==
|