Discussione:Ponte sullo stretto di Messina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fedem (discussione | contributi)
Riga 525:
:Quanto alla sezione “Controversie” ti ricordo che è nata proprio per equilibrare la voce che era spudoratamente e acriticamente pro-ponte. Ti invito a leggere le discussioni che hanno preceduto la decisione di inserire questa nuova sezione. Oltretutto questa sezione che, se vogliamo può comprendere tutto il dibattito sul progetto, potrebbe essere molto ampliata ma, a mio avviso, non è necessario farlo perché, così com’è, è più che sufficiente per farsi un’idea dello stato di avanzamento del progetto.
:Infine condivido con te l’idea di ampliare la parte sull’analisi costi-benefici (ACB) mettendo pure l’enfasi sui benefici dell’opera, purché le informazioni abbiano fonti autorevoli e attendibili. --[[Utente:Fedem|Fedem]] ([[Discussioni utente:Fedem|msg]]) 22:13, 25 lug 2025 (CEST)
::Per favore @[[Utente:Fedem|Fedem]], non prendiamoci in giro. Qui il problema non è il SI-pont, NO-pont o il SIPOTREBBE FARE ALTRO.
::Ribadisco, come sempre detto, che la voce ha titolo: "Ponte sullo Stretto di Messina" e dovrebbe quindi illustrare il progetto del ponte in itinere nonché il suo retroterra storico; invece pian pianino è divenuto una tribuna di contestazioni, alcune legittime, alcune pretestuose, alcune ancora basate tecnicamente sul nulla. Tutto questo ritengo sia fuori luogo in tale voce.
::Chi cerca la voce lo fa per sapere di — cosa si parla di fare — e NON — di cosa si potrebbe fare invece … —.
::Per quello scopo si possono scrivere altre voci in wikipedia tipo "Progetti alternativi di attraversamento dello stretto di Messina". --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 12:04, 27 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ponte sullo stretto di Messina".