TG5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 33:
Nel 1998 viene allestito un grande studio con tecnologie avanzate e una regia a vista all'interno dello studio presso lo stesso centro di produzione, che ha poi debuttato ufficialmente il 10 gennaio 1999<ref>{{Cita web|url=https://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/05/Spettacolo/TG5-TRASLOCA-IN-UN-NUOVO-STUDIO_173000.php|titolo=TG5: TRASLOCA IN UN NUOVO STUDIO|data=5 gennaio 1999|accesso=26 novembre 2022}}</ref>: l'impianto scenico a 360 gradi è di Raffaella Galbiati e mantiene fino ai primi anni duemila il blu come colore dominante. Pur avendo subito nel corso degli anni diversi restyling della scenografia, la struttura dell'impianto è ancora oggi immutata.
Il
Il 14 gennaio [[2017]], in occasione dei 25 anni del telegiornale, va in onda uno speciale in seconda serata condotto da [[Paolo Bonolis]], a cui partecipano i tre direttori del telegiornale [[Enrico Mentana]], [[Carlo Rossella]] e [[Clemente Mimun]], che ripercorrono i momenti salienti vissuti dal TG<ref>{{Cita news|autore=Lorenzo Di Palma|url=http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/25-anni-di-tg5-gli-auguri-e-lo-speciale-con-bonolis/|titolo=25 anni di TG5: gli auguri e lo speciale con Bonolis|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni|sorrisi.com]]|giorno=14|mese=gennaio|anno=2017|accesso=15 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115175955/http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/25-anni-di-tg5-gli-auguri-e-lo-speciale-con-bonolis/|urlmorto=sì}}</ref>.
|