Nadir Zortea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: +int Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
+fix note Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 2:
|Nome = Nadir Zortea
|Immagine = Zortea Cagliari 2024 (cropped).jpg
|Didascalia = Zortea al {{Calcio Cagliari|N}} nel 2024
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 48 ⟶ 49:
==Caratteristiche tecniche==
[[Terzino]] destro rapido e abile negli inserimenti offensivi, dotato di un'ottima visione di gioco e con un buon senso della posizione, è abile nella conduzione di palla. Può essere impiegato anche sulla sinistra e come esterno di [[centrocampo]].<ref>
==Carriera==
Riga 54 ⟶ 55:
====Gli inizi====
Inizia la sua attività calcistica nel settore giovanile dell'U.S. Primiero (Trentino Alto Adige), nelle cui file viene aggregato alla categoria Pulcini ed Esordienti.
Milita successivamente nel settore giovanile dell'{{Calcio Atalanta|N}},<ref>
====Prestiti a Cremonese e Salernitana====
Il 30 luglio 2019, a 20 anni, viene ceduto in prestito biennale alla {{Calcio Cremonese|N}} in [[Serie B]],<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/il-difensore-zortea-in-grigiorosso/|titolo=Il difensore Zortea in grigiorosso|data=30 luglio 2019|accesso=6 marzo 2021|dataarchivio=11 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221011200639/https://www.uscremonese.it/il-difensore-zortea-in-grigiorosso/|urlmorto=sì}}</ref> con cui il 29 giugno 2020 segna la prima rete tra i professionisti, nella partita pareggiata per 3-3 contro la {{Calcio Salernitana|N}}.<ref>
Il 19 luglio 2021, a 22 anni, viene ceduto in prestito alla {{Calcio Salernitana|N}}, neopromossa in [[Serie A]],<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/nadir-zortea-alla-salernitana/|titolo=Nadir Zortea alla Salernitana|
====Atalanta e vari prestiti====
Nella
Il 31 gennaio 2023, ultimo giorno della finestra invernale di mercato, Zortea passa in prestito oneroso al {{Calcio Sassuolo|N}} fino al termine della stagione per 500.000 [[euro]], con diritto di riscatto fissato a 10 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/nadir-zortea-al-sassuolo/|titolo=Nadir Zortea al Sassuolo|data=32 gennaio 2023
Chiusa l'annata collezionando 10 gettoni, torna agli orobici e subito va a segno all'esordio della stagione 2023/2024 proprio in casa del Sassuolo, firmando il definitivo 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/20-08-2023/sassuolo-atalanta-0-2-gol-di-de-ketelaere-e-zortea-risultato-serie-a.shtml|titolo=Atalanta, è subito show di De Ketelaere: va a segno nel 2-0 in casa del Sassuolo|data=
Il 18 gennaio 2024 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al {{Calcio Frosinone|N}}, rimanendo in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/nadir-zortea-al-frosinone/|titolo=Nadir Zortea al Frosinone|data=18 gennaio 2024|accesso=27 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/zortea-e-giallazzurro/|titolo=Zortea è giallazzurro|data=18 gennaio 2024|accesso=27 luglio 2025}}</ref> Il 21 gennaio esordisce con il Frosinone nella partita casalinga contro il {{Calcio Cagliari|N}}, vinta 3-1 dai ciociari. Il 26 aprile segna la sua prima rete con la squadra laziale, fissando il definitivo 3-0 alla Salernitana.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/26-04-2024/frosinone-salernitana-3-0-gol-di-soule-brescianini-zortea-salernitana-in-b.shtml|titolo=Frosinone, comodo tris alla Salernitana: Di Francesco respira, i campani retrocedono|data=26 aprile 2024|accesso=26 luglio 2025}}</ref>
====Cagliari====
Il 17 luglio 2024 passa a titolo definitivo al {{Calcio Cagliari|N}}, sempre in massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/nadir-zortea-ceduto-al-cagliari|titolo=Nadir Zortea ceduto al Cagliari|data=17 luglio 2024|accesso=27 luglio 2025}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/zortea-e-del-cagliari/|titolo=Zortea è del Cagliari|data=17 luglio 2024|accesso=27 luglio 2025}}</ref> Il 30 settembre successivo segna la sua prima rete in rossoblu, aprendo le marcature nel successo per 3-2 in casa del {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-parma-cagliari-2-3-piccoli-regala-la-prima-vittoria-ai-sardi_88231596-202402k.shtml|titolo=Serie A, Parma-Cagliari 2-3: Piccoli regala la prima vittoria ai sardi|data=30 settembre 2024|accesso=27 luglio 2025}}</ref> Il 9 novembre 2024 segna il gol dell'1-0 casalingo contro il Milan al 1º minuto, gara poi terminata sul punteggio di 3-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-cagliari-milan-3-3-zappa-goleador-rovina-lo-show-di-leao-fonseca-frena-in-sardegna_90101501-202402k.shtml|titolo=Serie A, Cagliari-Milan 3-3: Zappa goleador rovina lo show di Leao, Fonseca frena in Sardegna|
===Nazionale===
|