Jonathan Milan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
 
=== 2025 ===
L'obiettivo principale del 2025 è il [[Tour de France 2025|Tour de France]]: in particolare, punta alla vittoria della maglia verde e possibilmente della prima tappa, che gli consentirebbe di indossare la maglia gialla. La [[Lidl-Trek]] decide infatti di puntare su di lui per la Grande Boucle, annunciando che [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]] sarà invece al via del [[Giro d'Italia]] e della [[Vuelta a España|Vuelta a Espana]].<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/17/lidl-trek-nel-2025-milan-al-tour-pedersen-a-giro-e-vuelta/|titolo=Lidl-Trek: nel 2025 Milan al Tour, Pedersen a Giro e Vuelta|accesso=17 gennaio 2025}}</ref> La stagione inizia con alcune corse a tappe di una settimana in cui riesce sempre a raccogliere due successi parziali: la cronosquadre di apertura e l'ultima frazione<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/02/09/volta-a-la-comunitat-valenciana-2025-jonathan-milan-vince-lultima-tappa/|titolo=Volta a la Comunitat Valenciana 2025, Jonathan Milan vince l’ultima tappa|accesso=9 febbraio 2025}}</ref> alla [[Volta a la Comunitat Valenciana 2025|Volta a la Comunidad Valenciana]], la prima e la quarta tappa all'[[UAE Tour 2025|UAE Tour]], in cui ha modo di affrontare i futuri diretti avversari per la maglia verde al Tour, [[Tim Merlier]] e [[Jasper Philipsen]], la quarta e la settima frazione alla [[Tirreno-Adriatico 2025|Tirreno-Adriatico]]. In particolare, in queste ultime due corse conquista la classifica a punti. Partecipa anche ad alcune classiche del nord, ottenendo buoni piazzamenti come un sesto posto alla [[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2025|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]], un terzo alla [[Gand-Wevelgem 2025|Gand-Wevelgem]] e un secondo alla [[Classic Brugge-De Panne 2025|Classic Brugge-De Panne]]. Dopo un'altra vittoria parziale al [[Giro del Delfinato 2025|Giro del Delfinato]] e un settimo posto al [[Campionato italiano di ciclismo su strada 2025 - Gara in linea maschile Elite|campionato italiano]], su un tracciato non propriamente adatto alle sue caratteristiche, inizia la Grande Boucle: nella prima tappa rimane vittima dei ventagli e non riesce a rientrare nel primo gruppo, perdendo così la possibilità di indossare la prima maglia gialla. Nella terza tappa conclude secondo, battuto per pochi millimetri da Merlier, ma i punti conquistati all'arrivo e al traguardo volante gli consentono di vestire la maglia verde, che perderà alla quinta tappa in favore di [[Tadej Pogačar]] per poi riconquistarla al termine dell'ottava frazione, con arrivo a [[Laval (Mayenne)|Laval]], in cui ottiene il primo successo parziale al Tour. Il giorno successivo colleziona un altro secondo posto, battuto nuovamente al photofinish da Merlier, mentre il secondo successo giunge nell'ultima vera occasione per le ruote veloci, ossia la diciassettesima tappa con arrivo a [[Valence (Drôme)|Valence]], in una volata ristretta a causa di una caduta avvenuta a un chilometro dal traguardo. Grazie alle vittorie ai traguardi volanti delle successive tappe alpine, si assicura matematicamente la maglia verde al termine della ventesima tappa, terzo italiano a raggiungere questo traguardo al Tour dopo [[Franco Bitossi]] nel [[Tour de France 1968|1968]] e [[Alessandro Petacchi]] nel [[Tour de France 2010|2010]].
 
== Palmarès ==