Lilith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
→Animazione e fumetti: • Nella serie d'animazione giapponese Neon Genesis Evangelion, il secondo angelo Lilith è concepito come la progenitrice del genere umano e di tutte le specie terrestri, i Lilin. Relegata nelle estreme profondità del Terminal Dogma del quartier-generale della Nerv, appare come un essere gigantesco con le mani inchiodate ad una croce che ricorda quella di Cristo e l'addome trafitto dalla Lancia di Longino. Il suo arrivo sulla Terra dopo quello del primo angelo Adam ha... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 252:
* Una strega di nome Lilith compare come antagonista del personaggio dei fumetti [[Marvel Comics|Marvel]] [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]].
* Nel fumetto ''[[Tex (fumetto)|Tex]]'', Lilyth è una [[squaw]] della tribù dei [[Navajo]] (o Navaho) che salva e sposa [[Tex Willer|il protagonista]], col quale avrà il figlio [[Kit Willer|Kit (Piccolo Falco)]]. Morirà di vaiolo, epidemia causata da avversari di Tex; talvolta ritorna nei pensieri e nei racconti di Tex.
* Nella serie d'animazione giapponese ''[[Neon Genesis Evangelion]]'', il secondo [[Angelo (Neon Genesis Evangelion)|angelo]] Lilith è concepito come la progenitrice del genere umano e di tutte le specie terrestri, i Lilin
*Esiste un [[Digimon]] ispirato a Lilith, che si chiama appunto Lilithmon.
* Nel fumetto ''[[Lucifer (fumetto)|Lucifer]]'' la guerriera Mazikeen, guardia del corpo di Lucifero Stella Del Mattino, è a capo della tribù guerriera dei Lilim, discendenti dell'accoppiamento di Lilith con i demoni e ansiosi di dare l'assalto alla Città d'Argento del Paradiso.
| |||