Geraint Thomas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta data di ritiro |
|||
Riga 7:
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|TermineCarriera = 7 settembre 2025▼
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera =
▲{{Carriera sportivo
|2005|[[Team Wiesenhof]]| <small>stagista</small>
|2006|[[Recycling.co.uk]]|
Riga 16 ⟶ 14:
|2007-2009|{{Ciclismo Barloworld}}|
|2010-2019|{{Ciclismo Sky}}|
|2019-2025|{{Ciclismo Ineos}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2012|{{naz|ciclismo su pista|GBR}}| <small>pista</small>
|2008-2025|{{naz|ciclismo su strada|GBR}}| <small>strada</small>
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|[[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]|[[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|Ins. sq.]]}}
{{MedaglieOro|[[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]|[[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|Ins. sq.]]}}
Riga 42 ⟶ 38:
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Atene 2006]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Ins. sq. U23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Elite 2011|Apeldoorn 2011]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista Elite 2011|Ins. sq.]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 52:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = ex pistard
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = che corre per il team [[Ineos Grenadiers]]
}}
Nella specialità dell'[[Inseguimento|inseguimento a squadre]] ha vinto due [[Ciclismo ai Giochi olimpici|ori olimpici]], a [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|Pechino 2008]] e [[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|Londra 2012]], e tre [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|titoli mondiali]] ([[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2007|2007]], [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2008|2008]] e [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012|2012]]). Professionista su strada dal 2007 al 2025<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/09/07/1757233284/geraint-thomas-ultima-corsa|titolo=TOUR OF BRITAIN. L'ULTIMO BALLO IN MASCHERA PER IL SIGNOR G|sito=Tuttobiciweb|accesso=2025-09-07}}</ref>, ha vinto il [[Tour de France]] nel [[Tour de France 2018|2018]], l'[[E3 BinckBank Classic|E3 Harelbeke]] nel [[E3 Harelbeke 2015|2015]], una [[Parigi-Nizza]] nel [[Parigi-Nizza 2016|2016]], il [[Giro del Delfinato]] nel [[Giro del Delfinato 2018|2018]], il [[Tour de Romandie]] nel [[Tour de Romandie 2021|2021]] e il [[Giro di Svizzera]] nel [[Giro di Svizzera 2022|2022]].
== Carriera ==
Riga 70 ⟶ 66:
Negli ultimi mesi della stagione 2005, in rappresentanza di una Selezione britannica, partecipò al [[Tour of Britain]] su strada, aperto ai professionisti, concludendolo; venne inoltre chiamato dal team [[UCI Professional Continental Team|Professional Continental]] [[Team Wiesenhof]] per gareggiare da stagista in alcune gare, tra cui il [[Kampioenschap van Vlaanderen 2005|Kampioenschap van Vlaanderen]]. Nel 2006 fece il suo esordio ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2006|Campionati del mondo su pista]] Open a [[Bordeaux]], contribuendo alla medaglia d'argento del quartetto britannico, battuto in finale dall'Australia, nell'[[inseguimento a squadre]]. Per la maggior parte della stagione su strada corse invece per la formazione dilettantistica britannica [[Recycling.co.uk]], riuscendo a vincere una tappa e la classifica finale della [[Flèche du Sud]] in Lussemburgo; verso la fine dell'anno passò invece alla [[Saunier Duval-Prodir]] come stagista. In stagione corse ancora alcune gare, come il Tour of Britain e il [[Tour de Langkawi]] in [[Malaysia]], con una Selezione britannica.
Nel 2007 venne messo sotto contratto dal [[Team Barloworld]], facendo il suo esordio ufficiale da professionista. In stagione fu il corridore più giovane al via del [[Tour de France 2007|Tour de France]], diventando anche il primo ciclista gallese a partecipare alla corsa da [[Colin Lewis]] nel 1967.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/other_sports/cycling/7129763.stm|titolo=Thomas backed for Beijing glory|pubblicazione=Bbc.co.uk|data=5 dicembre 2007}}</ref> Terminò il suo primo Tour de France al centoquarantesimo e penultimo posto.▼
=== 2007-2012: il professionismo e le vittorie su pista ===
▲Nel 2007 venne messo sotto contratto dal [[Team Barloworld]], facendo il suo esordio ufficiale da professionista. In stagione fu il corridore più giovane al via del [[Tour de France 2007|Tour de France]], diventando anche il primo ciclista gallese a partecipare alla corsa da [[Colin Lewis]] nel 1967.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/other_sports/cycling/7129763.stm|titolo=Thomas backed for Beijing glory
[[File:Tour of Britain 2009 Stage 2 Geraint Thomas AB.JPG|right|thumb|upright=0.8|Geraint Thomas al [[Tour of Britain]] nel 2009.]]
=== 2013-2014: gli anni della maturità su strada ===
| |||