Heath Ledger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 79:
Martedì 22 gennaio 2008, Heath Ledger morì improvvisamente a [[New York]], all'età di 28 anni, indicativamente tra le 13 e le 14.45 [[UTC-5]]. Il suo corpo senza vita venne trovato intorno alle ore 15.26<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/us-ledger-idUSN2255199420080122|titolo=Orario del ritrovamento del corpo}}</ref> dalla domestica, Teresa Solomon, e da una massaggiatrice, Diane Lee Wolozin, con la quale l'attore aveva un appuntamento nel suo [[loft]] al 421 di Broome Street, nel quartiere [[SoHo (Manhattan)|SoHo]], a [[Manhattan]]. Wolozin telefonò tre volte in nove minuti<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.cbsnews.com/news/ledger-masseuse-took-9-minutes-to-call-911/|titolo=Ledger Masseuse Took 9 Minutes To Call 911 - CBS News|sito=www.cbsnews.com|data=2008-01-25|accesso=2025-01-31}}</ref> a [[Mary-Kate e Ashley Olsen|Mary-Kate Olsen]], grande amica dell'attore, anziché chiamare subito i soccorsi al [[911 (numero di emergenza)|911]]. I [[Paramedico|paramedici]] accorsi alle 15.33<ref>{{Cita pubblicazione|data=2008-01-24|titolo=Masseuse called Olsen on finding Ledger's body|lingua=en|accesso=2025-01-31|url=https://www.rte.ie/entertainment/2008/0124/412412-ledgerh2/}}</ref> cercarono di rianimarlo col [[defibrillatore]] e alle ore 15.36 (21.36 [[UTC+1]]) l'attore venne dichiarato morto<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/399560/ledger-morto-per-overdose-farmaci.shtml|titolo=Tentativo di rianimare Ledger col defibrillatore}}</ref>. Wolozin dichiarò: «Telefonai a Mary-Kate perché in quel periodo si frequentavano molto e non sapevo che altro fare, ero nel panico e mi sembrò naturale. Lei mi disse che avrebbe mandato una guardia di sicurezza e che io avrei dovuto chiamare l’ambulanza. E così feci.» In seguito, un investigatore affermò: «[...] la signora Wolozin non possiede una regolare licenza per praticare massaggi nello [[New York (stato)|Stato di New York]] – in caso contrario avrebbe saputo come praticare le manovre di rianimazione<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.infugadallabocciofila.it/assurde-morti-a-hollywood-heath-ledger/|titolo=Assurde morti a Hollywood {{!}} Heath Ledger|sito=In fuga dalla bocciofila|data=2018-01-31|accesso=2025-01-31}}</ref>.» La massaggiatrice non venne comunque indagata dalla polizia.
Pochi giorni prima, il 19 gennaio le riprese del film ''[[Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo|Parnassus]] ''a [[Londra]] si erano interrotte per una pausa e Heath, già esausto dall'insonnia (nella settimana precedente aveva dormito, come da lui dichiarato, circa due ore a notte) e con un principio di [[polmonite]], aveva declinato l'invito del suo ''vocal'' ''[[Coaching|coach]]'' Gerry Grennell (che all'epoca viveva e lavorava con lui) ad andare insieme in [[Irlanda]] e aveva scelto invece di tornare a New York, dove viveva da qualche anno<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/cards/heath-ledger-moriva-13-anni-fa-lotta-contro-l-insonnia-separazione-burrascosa-cosa-successo-ultime-ore/all-apice-carriera_principale.shtml|titolo=Invito di un amico di Ledger ad andare in Irlanda durante una pausa dalle riprese di Parnassus}}</ref>. La sera del 20 gennaio era stato visto al Beatrice Inn (chiuso nel 2020), un locale esclusivo di Manhattan dove passò la serata in tranquillità e anonimato.
Nelle ore seguenti all'improvvisa morte dell'attore, la notizia fece il giro del mondo, il marciapiedi davanti all'edificio sulla Broome Street si affollò di giornalisti e poliziotti, venne riempito di fiori, biglietti e omaggi all'attore; nel frattempo si avviarono le indagini per capire cosa avesse causato la morte, nonostante la polizia e la stampa ipotizzassero un'[[Sovradosaggio|overdose]], non vennero trovate droghe nell'appartamento ma solo medicinali regolarmente prescritti. Venne quindi effettuata un'[[autopsia]] per capire le cause della morte, che però non riuscì a dare risposte certe, rendendo necessario attendere i risultati di analisi più approfondite.
|