David Niven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Fix link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Biografia: Carlo di Scozia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 100:
Niven riprese la carriera cinematografica mentre si trovava ancora in [[Regno Unito|Inghilterra]], interpretando il ruolo da protagonista in ''[[Scala al paradiso]]'' (''A Matter of Life and Death'', 1946), diretto da [[Michael Powell]] ed [[Emeric Pressburger]]. Il film, acclamato dalla critica per l’originalità della narrazione e l’innovazione tecnica, ottenne un ampio successo presso il pubblico britannico e venne scelto come opera inaugurale per la prima edizione della Royal Film Performance.
 
Dopo il ritorno a [[Hollywood]], Niven fu scritturato da [[Samuel Goldwyn]] per interpretare il ruolo di Aaron Burr in ''[[La magnifica bambola]]'' (''Magnificent Doll'', 1946), accanto a [[Ginger Rogers]]. Nel 1947 recitò nuovamente con [[Loretta Young]] in due film: ''[[Un matrimonio ideale]]'' (''The Perfect Marriage'') e ''[[La moglie del vescovo]]'' (''The Bishop’s Wife''), in quest’ultimo condividendo la scena anche con [[Cary Grant]]. Nel 1948 tornò temporaneamente in [[Regno Unito|Inghilterra]] quando Goldwyn lo prestò al produttore [[Alexander Korda]] per il ruolo da protagonista nel film storico ''[[Carlo di Scozia (film)|BonnieCarlo Princedi CharlieScozia]]'' (1948), basato sulla figura del principe [[Carlo Edoardo Stuart]]. Tornato a Hollywood, fu protagonista del romantico ''[[Fuga nel tempo]]'' (''Enchantment'', 1948), e l’anno successivo apparve accanto a [[Shirley Temple]] nella commedia ''[[Bella e bugiarda]]'' (''A Kiss for Corliss'', 1949).
Tuttavia, nessuno di questi ultimi film riscosse successo al botteghino, e ciò influì negativamente sulla sua carriera in quel periodo.
Niven tornò in [[Gran Bretagna]] per interpretare il ruolo del protagonista in ''[[L'inafferrabile Primula Rossa]]'' (''The Elusive Pimpernel'', 1950), diretto da [[Michael Powell]] ed [[Emeric Pressburger]]. Il film avrebbe dovuto essere finanziato congiuntamente da [[Alexander Korda]] e [[Samuel Goldwyn]], ma Goldwyn si ritirò dal progetto e la pellicola non venne distribuita negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fino a tre anni dopo l’uscita britannica. Niven ebbe un lungo e complesso rapporto professionale con Goldwyn, che lo aveva introdotto nel mondo del cinema. Tuttavia, la disputa sul finanziamento e la distribuzione di ''L'inafferrabile Primula Rossa'', unita alle crescenti richieste economiche di Niven, causarono un prolungato allontanamento tra i due durante gli [[anni 1950|anni cinquanta]]..