Daniil Medvedev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
fix wlink |
||
Riga 116:
Torna a giocare una partita ufficiale al [[Western & Southern Open 2020 - Singolare maschile|Western & Southern Open]] con la terza testa di serie, gode di un bye al primo turno e sconfigge in due set [[Marcos Giron]] e [[Aljaž Bedene]]; esce di scena ai quarti per mano di [[Roberto Bautista Agut]], che vince in rimonta. Agli [[US Open (tennis)|US Open]], sempre accreditato della terza testa di serie, raggiunge la semifinale senza perdere un set, battendo in successione [[Federico Delbonis]], [[Christopher O'Connell]], [[Jeffrey John Wolf]], [[Frances Tiafoe]] e [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]] nei quarti. Viene sconfitto dal futuro campione [[Dominic Thiem]] ma non perde i punti conquistati con la finale dell'edizione precedente per effetto della congelazione del ranking da parte dell'ATP al fine di aiutare i tennisti durante il travagliato periodo dovuto alla pandemia.
Al ritorno in Europa viene eliminato all'esordio sia al torneo di [[Hamburg European Open 2020 - Singolare|Amburgo]], dove viene sconfitto da [[Ugo Humbert]], che al [[Open di Francia 2020 - Singolare maschile|Roland Garros]], nel quale cede al quarto set a [[Márton Fucsovics]]. Torna al successo al primo turno di [[St. Petersburg Open 2020 - Singolare|San Pietroburgo]] sconfiggendo [[Richard Gasquet]], prima di essere eliminato da [[Reilly Opelka]]. A [[
Alle [[ATP Finals 2020 - Singolare|ATP Finals]] si assicura il primo posto nel girone e l'accesso alla semifinale con le vittorie in due set su [[Alexander Zverev|Zverev]] e sul numero uno del mondo [[Novak Đoković|Đoković]]; nell'ultimo incontro del round-robin sconfigge inoltre [[Diego Schwartzman|Schwartzman]]. In semifinale batte per la prima volta in carriera [[Rafael Nadal|Nadal]] con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-3 e raggiunge la sua prima finale al Masters di fine anno. Conclude la stagione aggiudicandosi il nono titolo della carriera battendo [[Dominic Thiem]] per 4-6, 7–6<sup>(2)</sup>, 6-4; finisce il torneo da imbattuto e diventa il quarto tennista dell'Era Open (dopo Becker, Djokovic e Nalbandian) ad avere sconfitto i primi tre del ranking mondiale nello stesso torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2020/11/23/atp-finals-medvedev-degno-maestro-a-londra-per-almeno-otto-motivi/ |titolo=ATP Finals: Medvedev degno ‘Maestro’ a Londra per almeno otto motivi |autore=Ubaldo Scanagatta |data=23 novembre 2020 |accesso=22 febbraio 2023 }}</ref>
Riga 133:
All'esordio nel tour estivo sul cemento americano si aggiudica il titolo a [[Abierto de Tenis Mifel 2022|Los Cabos]], non cede alcun set in tutto il torneo e in finale ha la meglio sul nº 12 ATP [[Cameron Norrie]]. Sconfitto in rimonta da [[Nick Kyrgios]] al turno di esordio nel [[Rogers Cup 2022|Masters di Montréal]], cede in semifinale a [[Stefanos Tsitsipas]] a [[Western & Southern Open 2022|Cincinnati]] dopo le nette vittorie su [[Botic van de Zandschulp|van de Zandschulp]], [[Denis Shapovalov|Shapovalov]] e [[Taylor Fritz|Fritz]]. Domina i primi tre incontri disputati agli [[US Open 2022|US Open]] e al quarto turno viene nuovamente eliminato da Kyrgios, perde così la maggior parte dei punti guadagnati con il trionfo nell'edizione precedente e scende al 4º posto del ranking, lasciando la vetta al vincitore del torneo [[Carlos Alcaraz]]. Eliminato al primo turno a [[Moselle Open 2022|Metz]] da [[Stan Wawrinka|Wawrinka]], è costretto al ritiro all'ATP 500 di [[Astana Open 2022|Nur-Sultan]] durante la semifinale con [[Novak Đoković]] per un infortunio alla gamba.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/10/08/atp-astana-medvedev-si-ritira-allimprovviso-un-sorpreso-djokovic-si-prende-la-finale/ |titolo=ATP Astana: Medvedev si ritira all’improvviso, un sorpreso Djokovic si prende la finale |autore=Pellegrino Dell'Anno |data=8 ottobre 2022 |accesso=20 febbraio 2023 }}</ref>
A ottobre si aggiudica il torneo di [[
=== 2023: 5 titoli ATP, finale a Indian Wells, vittoria a Miami e a Roma, semifinale a Wimbledon, finale agli Us Open ===
Riga 141:
La stagione sull'erba inizia con l'eliminazione al turno di esordio a [[Libéma Open 2023|'s-Hertogenbosch]], sconfitto da [[Adrian Mannarino]], mentre all'ATP 500 di [[Terra Wortmann Open 2023|Halle]] arriva fino ai quarti e viene eliminato da [[Roberto Bautista Agut]]. Raggiunge per la prima volta la semifinale a [[Torneo di Wimbledon 2023|Wimbledon]], dove al secondo turno si prende la rivincita su Mannarino, e con i successi su [[Márton Fucsovics]] e [[Jiří Lehečka]] accede per la prima volta ai quarti. Supera in rimonta al quinto set la rivelazione del torneo [[Christopher Eubanks]] e in semifinale viene sconfitto nettamente da [[Carlos Alcaraz]].
Inizia la trasferta nordamericana uscendo nei quarti a [[National Bank Open 2023|Toronto]] per mano di [[Alex de Minaur]] dopo aver eliminato [[Matteo Arnaldi]] e [[Lorenzo Musetti]]. Supera di nuovo l'italiano a [[Western & Southern Open 2023|Cincinnati]] e viene sconfitto al terzo turno da Zverev. Agli [[US Open 2023|US Open]] raggiunge la sua terza finale in cinque anni, superando in semifinale il numero 1 del mondo [[Carlos Alcaraz|Alcaraz]]: tuttavia si arrende a Djokovič in tre set. Ad ottobre arriva in finale al 500 di Pechino dove incrocia per la settima volta in carriera [[Jannik Sinner]], contro cui si era sempre imposto, e dal quale viene battuto (7-6, 7-6). Ritrova lo stesso avversario in finale anche al successivo 500 di [[
===2024: 3° finale agli Australian Open===
|