Teresa Gullace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato il parametro Attività = cittadino nel {{bio}}
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 3 marzo
|AnnoMorte = 1944
|Attività = cittadina
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalitàFineIncipit =  è stata una donna romana uccisa dai soldati [[nazismo|nazisti]] durante l'[[Occupazione tedesca di Roma|occupazione di Roma]], freddata da un colpo di [[pistola]] mentre tentava di parlare al marito prigioniero dei tedeschi
|Categorie = [[Categoria:Biogafie]][[Categoria:Italiani]]
}}
La sua morte ebbe una notevole eco nella città, e la sua figura divenne ben presto un simbolo della [[Resistenza italiana|resistenza]] romana; la sua vicenda venne inoltre ripresa e resa celebre dal regista [[Roberto Rossellini]], che prenderà spunto dalla Gullace per il personaggio della ''Sora Pina'', interpretata da [[Anna Magnani]] nel [[film]] ''[[Roma città aperta]]''.