Il '''''Corsica Express Three''''' è un [[traghetto]] appartenente alla [[compagnia di navigazione]] italiana [[BluNavy]], di cui non verrà utilizzato.
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Corsica Express Three''
|Immagine = Corsica Express Three IMO 9135963 F Portoferrario 11-06-2018.jpg
|Didascalia = Il ''Corsica Express Three'' in navigazione verso [[Portoferraio]] nel 2018.
|Bandiera = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona}}
|Tipo = [[Roll-on/Roll-off|HSC Ferry]]
|Classe = [[Classe Aquastrada TMV 103|Aquastrada TMV 103]]
|Costruttori = [[Rodriquez Cantieri Navali|INMA]]
|Cantiere = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[La Spezia]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBBV}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: 247061600<br />
[[Numero IMO]]: 9135963
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]] nº 74345
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Bastia]] <small>(1996-2002)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(dal 2002)</small>
|Ordine =
|Disarmo = settembre 2024
|Impostazione = 10 febbraio 1995
|Varo = 21 maggio 1996
|Completamento =
|Consegna = 1º settembre 1996
|Rotta =
|Entrata_in_servizio = 16 settembre 1996
|Intitolazione =
|Fuori_servizio = settembre 2024
|Società_armatrice = [[BluNavy]]
|Costruzione_n = 4249
|Proprietario = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(1996-2025)</small><br/>[[BluNavy]] <small>(dal 2025)</small>
|Nomi_precedenti = '''''Corsica Express III''''' <small>(1996-2002)</small>
|Radiazione =
|Ammodernamento =
|Stato = in disarmo ad [[Augusta (Italia)|Augusta]]
|Destino_finale =
|Dislocamento =
|Stazza_netta = {{formatnum:1059}}
|Stazza_lorda = {{formatnum:3530}}
|Lunghezza = 103,55
|Portata_lorda = 326
|Larghezza = 14,48
|Altezza = 9,5
|Pescaggio = 2,2
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 motori diesel MTU 20V1163TB73L e 2 [[idrogetto|idrogetti]], 24.000 kW
|Velocità = 37
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Numero_di_ponti = 6
|Numero_di_cabine =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 150 auto o 100 m.l. di carico merci
|Passeggeri = 535
|Equipaggio =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref = {{Cita web|url =https://www.leonardoinfo.com/home/ship/7045/data/generalInfo|titolo = Corsica Express Three|lingua = It|accesso = 8 giugno 2025}}<br/>{{Cita web|url =https://www.pianetanavi.com/corsica-express-three/|titolo = Corsica Express Three|lingua =It|accesso =8 giugno 2025}}
}}
== Servizio ==
Varato il 21 maggio 1996 nei cantieri navali [[Rodriquez Cantieri Navali|INMA]] di [[La Spezia]] con il nome di ''Corsica Express III'' e consegnato il 1º settembre successivo alla [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]], prende servizio il 16 settembre nei collegamenti tra [[Nizza]], [[Bastia]] e [[Calvi (Francia)|Calvi]] in sostituzione del gemello ''[[Corsica Express Seconda|Corsica Express II]]'', trasferito nei collegamenti tra [[Italia]] e [[Corsica]].
|