Daniil Medvedev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
2021: 4 titoli ATP: primo titolo Slam e nº 2 del ranking: Falso. Anche Federer e Nadal hanno battuto Djokovic in 3 set in finali slam (US Open 2007 e Roland Garros 2020)
Riga 125:
Nei giorni successivi viene trovato positivo al test del [[COVID-19]], rientra ai primi di maggio a [[Mutua Madrid Open 2021|Madrid]] e viene sconfitto al secondo incontro da [[Cristian Garín]]. Eliminato all'esordio al [[Internazionali d'Italia 2021|Masters 1000 di Roma]], vince il primo incontro in carriera al [[Open di Francia|Roland Garros]] con il successo su [[Aleksandr Bublik]], elimina quindi [[Tommy Paul]], [[Reilly Opelka]] e [[Cristian Garín]] e nei quarti di finale viene sconfitto in tre set da [[Stefanos Tsitsipas]]. Inizia la stagione sull'erba con la sconfitta all'esordio ad [[Noventi Open 2021|Halle]] e si riscatta con la conquista del titolo ai [[Mallorca Championships 2021|Mallorca Championships]] battendo in finale [[Sam Querrey]] in due set. Al terzo turno di [[Torneo di Wimbledon 2021|Wimbledon]] si impone su [[Marin Čilić]] dopo aver perso i primi due parziali, e al turno successivo viene eliminato da [[Hubert Hurkacz]] in un altro match al limite dei cinque set. Fa il suo esordio olimpico ai [[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi di Tokyo]] e viene sconfitto nei quarti di finale da [[Pablo Carreño Busta]], mentre in doppio viene eliminato al primo turno in coppia con [[Aslan Karacev]].
 
Il 15 agosto 2021 vince il [[National Bank Open 2021|Masters di Toronto]] battendo in finale [[Reilly Opelka]] con il punteggio di 6-4, 6-3 aggiudicandosi così il quarto titolo [[ATP Tour Masters 1000|ATP 1000]] in carriera. Agli [[US Open 2021 - Singolare maschile|US Open]] sconfigge nell'ordine [[Richard Gasquet|Gasquet]], [[Dominik Koepfer|Koepfer]], [[Pablo Andújar|Andujar]], [[Daniel Evans|Evans]], [[Botic van de Zandschulp|van de Zandshulp]], contro il quale perde l'unico set di tutto il torneo, e in semifinale [[Félix Auger-Aliassime|Auger-Aliassime]]. In finale trova il nº 1 del mondo [[Novak Đoković]], in piena corsa per completare il [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] dopo aver trionfato nei precedenti tre Major stagionali. Medvedev vince il suo primo titolo Slam imponendosi per 6-4, 6-4, 6-4 e si conferma il nº 2 della classifica mondiale, diventando inoltre il primo tennista a vincere 3 set a 0 in una finale slam contro il serbo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/13-09-2021/us-open-medvedev-batte-djokovic-niente-grande-slam-4201209584551.shtml |titolo=Djokovic, il Grande Slam va in frantumi: primo titolo per Medvedev in 3 set |autore=Federica Cocchi |data=13 settembre 2021 |accesso=20 febbraio 2023 }}</ref> Eliminato negli ottavi a Indian Wells da [[Grigor Dimitrov]], al [[Rolex Paris Masters 2021 - Singolare|Paris Masters]] non conferma il titolo vinto nel 2020, sconfitto in finale da [[Novak Đoković|Đoković]] in tre set. Alle [[ATP Finals 2021 - Singolare|ATP Finals]] di Torino vince il primo match del girone in rimonta contro [[Hubert Hurkacz]], nel secondo incontro ha la meglio sul n° 3 del mondo [[Alexander Zverev]] al tie-break del set decisivo e si garantisce l'accesso in semifinale. Vince al tie-break del terzo set anche l'ininfluente match contro [[Jannik Sinner]], al quale annulla due match-point.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2021/11/19/atp-finals-sinner-manca-due-match-point-e-cede-a-medvedev/ |titolo=ATP Finals: Sinner manca due match point e cede a Medvedev |autore=Vanni Gibertini |data=19 novembre 2021 |accesso=20 febbraio 2023 }}</ref> In semifinale concede 6 giochi a [[Casper Ruud]] e nell'incontro che assegna il titolo ritrova Zverev, contro il quale aveva vinto i 5 precedenti incontri, e questa volta viene sconfitto per 4-6, 4-6.
 
=== 2022: 2 titoli ATP, finale agli Australian Open e nº 1 al mondo, calo di risultati ===