Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 306:
Molto interessanti gli edifici, progettati da [[Vittorio Gregotti]], del '''Dipartimento di Scienze dell'[[Università di Palermo]]''' costruiti nel [[1969]]. I corpi si presentano come parallelepipedi scuri e monolitici (ma funzionali e luminosi grazie a cortili interni ricchi di vegetazione) accostati da un sistema di irrigazione idrica di canali e vasche.
Di grandissimo interesse stilistico invece è il '''Nuovo Palazzo di Giustizia''' della città che si trova in prossimità dello storico mercato del [[Il Capo (Palermo)|Capo]] proprio dietro il vecchio
Progettato nel [[1981]] da Sebastiano Monaco e ultimato nel [[2002]] il complesso architettonico si presenta formato da tanti corpi di fabbrica in marmo e strutture in vetro e acciaio che ricompongono l'area precedentemente distrutta dalla guerra riproponendo l'antica morfologia del quartiere (strade e volumetrie degli edifici) e ricreando una vera e propria cittadella giudiziaria in un suggestivo stile [[Architettura postmoderna|postmoderno]]. Nel complesso sono anche presenti sculture in metallo che contribuiscono a dare all'area un'atmosfera fortemente surreale.
|