Super Mario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 146085032 di 2.38.49.80 (discussione), senza senso
Etichetta: Annulla
In altri media: progetto amatoriale citato da repubblica
Etichetta: Annullato
Riga 645:
 
Una serie di fumetti disegnata in stile manga dal titolo ''Super Mario Adventures'' fu pubblicata negli Stati Uniti d'America sulla rivista ''[[Nintendo Power]]'' nel 1992 ed era basata su ''Super Mario World''<ref>{{cita news|autore=Irene Grazzini|url=https://www.fantasymagazine.it/28081/j-pop-porta-in-italia-il-manga-super-mario-adventures|titolo=J-POP porta in Italia il manga Super Mario Adventures|pubblicazione=[[FantasyMagazine]]|data=25 novembre 2017|accesso=3 gennaio 2021}}</ref>. Finita questa serie, ''Nintendo Power'' pubblicò una [[graphic novel]] basata su ''Super Mario Land 2'' per Game Boy che vedeva Mario [[Confronto|confrontarsi]] con Wario. In un tempo imprecisato [[Archie Comics]] creò un'adattazione a fumetto di Mario per la [[Nintendo]], scritto da [[Ian Flynn]] e disegnato da [[Tracy Yardley]] e [[Ben Bates]], ma il fumetto venne scartato.
 
=== Altro ===
Il 9 settembre 2006 un gruppo di fan ha aperto un forum a tema su Forumfree, ''Mario's Castle'', diventato in seguito un vero e proprio sito a tutto tondo "dai fan per i fan" su cui trattano recensioni, notizie, editoriali e altro; ha anche un suo [[Wiki]].<ref>{{cita web|url=https://www.mariocastle.it/contatti|titolo=Chi siamo / Contatti|sito=Mario's Castle|accesso=6 settembre 2025}}</ref> Il progetto è stato menzionato in un articolo di ''Repubblica'' e nel numero di ''Robinson'' del 7 settembre 2025, in occasione del 40º anniversario della serie videoludica.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/robinson/2025/09/06/news/super_mario_anniversario_videogioco_robinson-424829262/|titolo=Festa per Super Mario sul nuovo Robinson|autore=Sara Scarafia|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=6 settembre 2025|citazione='''Mario's Castle''' raccoglie gli appassionati che giocano online, curano i social e un sito e alimentano la '''Wikipedia dei Bros,''' mariowiki.it.}}</ref>
 
== Cultura popolare ==